EDIZIONE ANNULLATA
a causa delle avverse condizioni meteo e dei disagi provocati dall'ultimo sisma.
Mercatino Antiquario 21 e 22 gennaio 2017
Dalle 10.00 del sabato alle 20.00 della domenica
Centro Storico
Mercatino Antiquario
L'antiquariato e l'artigianato sono alcuni di quei settori che continuamente si cerca di sostenere ed incentivare. Il mercatino di Ascoli Piceno da oltre 25 anni ospita numerosi professionisti di questo settore rinnovando l'offerta di mese in mese dando spazio alle numerose novità.
Il mercatino ogni mese entra a far parte della vita culturale di Ascoli Piceno, dove cultura è sinonimo non solo di musei, chiese, ma anche di antiquariato e artigianato.
Nonostante le difficoltà che il nostro territorio sta incontrando in questo periodo post-sisma il Mercatino di Ascoli rimane una presenza certa nel panorama degli eventi cittadini, richiamando in città sempre un importante numero di visitatori impegnando gran parte delle strutture ricettive cittadine.
Come orami di consuetudine per l'edizione di gennaio, il Mercatino ospita la quarta rassegna dei canti di questua in onore di Sant'Antonio.
Da sempre il "Comitato festeggiamenti Sant'Antonio abate" si occupa di solennizzare la ricorrenza del 17 gennaio. Il momento topico è rappresentato dalla Benedizione con conseguente processione. Questa data identifica l'avvio del periodo carnevalesco, pertanto la Associazione "il Carnevale di Ascoli" affianca il Comitato mettendo in piedi iniziative collaterali.
Varie sono le manifestazioni organizzate. Una di esse è fin dal 2012 la Rassegna dei canti di Questua, realizzata in collaborazione con il Mercatino dell'Antiquariato.
INFO:
Tel e fax 0736 256956
http://www.mercatiniantiquari.com
FB Mercatino Antiquario
prossime edizioni: 18 e 19 febbraio, 18 e 19 marzo, 15, 16 e 17 aprile (S. Pasqua)
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021