Venerdì 30 dicembre 2016
Adeste Fideles
Artigiani sulla via di Betlemme
Presepe artistico, realizzazioni artigianali
e mostra di abiti a tema natalizio
Sala Ceci Pinacoteca
Dalle 15.30 Giardini comunali del palazzo dell'Arengo
Presepe vivente
dalle 20.30 nella Sala della Vittoria (Pinacoteca)
Reading, proiezioni, danze e incursioni musicali
a cura dell'Associazione"Il Portico di Padre Brown"
Ingresso gratuito
ADESTE FIDELES, artigiani sulla via di Betlemme"
una rievocazione della Natività sul tema dell'artigianato e del "saper fare"
Nell'ottica di valorizzare al meglio le attività artigianali locali, nel rispetto della tradizione delle maestranze locali e per sottolineare il comune senso religioso del Natale, la Confartigianato intende realizzare un presepe vivente arricchito con esperienze musicali (grazie alla presenza dei musicisti della associazione chitarristica picena del professor Travaglini), letterarie, dimostrative e artistiche da realizzarsi nel centro storico di Ascoli Piceno, zona giardini del Palazzo dell'Arengo, nel pomeriggio e sera del giorno 30 dicembre 2016.
L'evento, che si svilupperà in collaborazione con le associazioni "Il Portico di Padre Brown", "Das Andere" e l'Istituto Comprensivo Paritario "Suore Concezioniste" di Ascoli Piceno, sarà impreziosito da una mostra con gli abiti realizzati dalle maestranze dei Sarti & Stilisti della Confartigianato, tra cui Catia Mancini e i giovani emergenti che esporranno i propri lavori tematizzati sul contesto natalizio nella sala Sala ceci della Pinacoteca.
Per arricchire la scena della natività, trasmettere al meglio il messaggio dell'evangelica Speranza saranno presenti anche i frati della comunità "Il Mandorlo" di Rotella, che si sono resi disponibili per l'animazione.
Il presepe artigiano sarà visitabile dalle 15.30 presso i giardini dell'Arengo, mentre in serata dalle 20.30 nella Sala della Vittoria della Pinacoteca prenderà avvio una rappresentazione curata dal "Portico di Padre Brown" con meditazioni in musica e poesia sul mistero del Natale che condurrà i partecipanti fino ai giardini comunali dell'Arengo.
"Adeste Fideles" è patrocinata e sostenuta dalla Camera di Commercio di Ascoli Piceno e dal Comune di Ascoli Piceno, per contribuire a rivitalizzare l'attrattività turistica di una città d'arte e fede come il Capoluogo Ascolano. Non è mancato, altresì, il patrocinio del che ha concesso, a titolo gratuito, tutti gli ambienti in cui si svolgerà la manifestazione.
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021