Andrea Biagini, flautista, si è formato presso il Conservatorio di Musica di Perugia laureandosi con il massimo dei votie lode. Artista, interprete che dedica la sua attività alla ricerca e allo sviluppo del repertorio contemporaneo per flauto sia in ambito solistico che cameristico. Collabora con alcuni tra i più importanti compositori del panorama italiano presentando prime esecuzioni assolute di: Strobl, Eaton, Thilloy, Toth, Sharafyan, Gentile, Betta, De Rossi Re,Cifariello Ciardi, Colombo Taccani, Festa, Sani ed altri. Svolge un'intensa attività concertistica in Italia, Stati Uniti,Russia, Olanda, Germania, Francia, Bulgaria, Finlandia per istituzioni musicali e festival quali: New York University, Symphony Space Hall, Hartford University, Conservatorio "Tchaikovsky" di Mosca, International Festival of Contemporary Music di Perm, Maastricht Conservatorium, Sibelius Academy di Helsinki, Union of Bulgarian Composers di Sofia, Cité de la musique di Strasburgo, Intersonanzen Festival der neuen musik di Potsdam, Ravenna Festival, Festival delle Nazioni di Città di Castello, Festival Nuovi Spazi Musicali di Roma, Società Aquilana dei Concerti Barattelli, Gioventù Musicale di Modena, Amici della Musica di Perugia, Sagra Musicale Umbra. Sue esecuzioni sono state trasmesse da: Rai, Radio3, Sky Classica, Radio Cemat, Bulgarian National Television etc. Ha registrato per Navona Records, ICIA, RAI.com, A Simple Lunch e Map Editions. E' fondatore e membro dell'Ensemble Suono Giallo.
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021