testata per la stampa della pagina
/
condividi

Michele Bianchini


Ensamble Suono Giallo

Michele Bianchini, sassofonista, si è diplomato e laureato con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio di Musica di Perugia, sotto la guida del M°Roberto Todini, ottenendo una borsa di studio come miglior diplomato dell'anno accademico. Ha studiato presso la Sibelius Academy di Helsinki sotto la guida di Pekka Savijoki. Ha seguito corsi di perfezionamento con i maestri: C. Delangle, J.M. Londeix, E. Rousseau, F. Mondelci, R. Todini e V. Veldi. È vincitore di vari concorsi di esecuzione musicale tra i quali "Riviera Etrusca" di Piombino, Città di San Gemini,"Soundtrack" di Foligno, "Nuovi Orizzonti" di Arezzo, "3° Concorso Internazionale di esecuzione musicale Giovani Musicisti" di Treviso. Da subito inizia un'intensa attività concertistica sia in veste di solista che in formazioni cameristiche, esibendosi presso note istituzioni italiane ed estere quali: New York University, Westchester Community College, Hartford University, Colorado College, Greenwhich House Music, Symphony Space Hall (USA), Sibelius Academy Chamber music hall, Concert Hall e Aktè Hall (Finlandia), Conservatori di Tremblay e Montereau (Francia), Fira de Barcelona (Spagna), Conservatorio "P.I. Tchaikovsky" di Mosca, "Megaron" di Atene (Grecia), Karlovassi Town Hall di Samos (Grecia), "Filip Kutev Concert Hall" di Sofia, "Bulgaria Hall" di Sofia (Bulgaria), Accademia di Romania (Roma), Auditorium San Domenico di Foligno, XVIII Stage Internazionale del Saxofono di Fermo, Teatro Rossetti di Vasto, Auditorium Università di Tor Vergata Roma, Stadtishen Musikschule Kammermusik saal J.S. Bachdi Potsdam (Germania), Festival Internazionale di musica contemporanea di Perm (Russia), 35° Nuovi Spazi Musicali Festival di musica contemporanea, Festival Germi di musica contemporanea di Roma, Festival di Nuova musica di Macerata ed altri. Ha eseguito in prima assoluta opere di : B. Strobl, D. Ghezzo, J. Eaton, Ayala Asherov Kalus, L. Gregoretti, F. Fournier  Facio, M. Porro, F. De Rossi Re, V. Palumbo, R. Vacca, S. Taglietti, V. Guastella, M. Pagotto,V. Friedel, A. Rossi, E. Bindocci, R. Bellafronte, F. Pierami, J. Hummel, P. Leonards. Ha collaborato inoltre con l'Orchestra del Conservatorio di Perugia e con la Filarmonica Marchigiana. È membro dell'ensemble di sassofoni di Perugia, del That Times two duo con pianoforte, del D-BRANE duo con percussioni, del NYKY Trio con flauto e pianoforte, del Namaste No Borders Quartet e dell'Ensemble Suono Giallo. Ha inciso brani per RAICOM, A simple lunch record e per le etichette americane ICIA e NAVONA Records.

 
 

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO