testata per la stampa della pagina
/
condividi

Laura Mancini


Ensamble Suono Giallo

Laura Mancini, percussionista, si forma presso il Conservatorio di Musica di Perugia laureandosi con il massimo dei voti e la lode. Parallelamente agli studi musicali si laurea in Ingegneria Civile presso l'Università di Perugia. Si perfeziona con Leigh Howard Stevens, Ney Rosauro, Emmanuel Sejourneè, Maurizio Ben Omar, Stefano Cantarelli e,alla Sibelius Academy di Helsinki, con Olli-Pekka Martikainen, Sami Koskela e Antti Rislakki. Si esibisce in qualità di solista (marimba, vibrafono, percussioni), è membro dell'ensemble Tetraktis Percussioni (con cui nel 2013 incide un disco per l'etichetta Decca), del Time Works Trio (con Daniele Roccato e lo scrittore, drammaturgo e attore Vitaliano Trevisan), del D-brane Duo. Nel 2014 è fondatrice dell'Ensemble Suono Giallo, con il quale registra il disco "Omaggio ad Alberto Burri" prodotto dalla Fondazione Burri. La sua attività cameristica spazia dalla musica barocca alla contemporanea. Collabora stabilmente con l'Accademia Barocca Willelm Hermans e con l'ensemble Ludus Gravis (con cui nel 2009 incide un disco dedicato a Galina Ustwolskaja per l'etichetta Wergo). Collabora inoltre con Nyky Ensemble e SE Ensemble (Finlandia), con il Quintetto d'archi Collegium Tiberinum e ha all'attivo numerose esperienze in ensemble di sole percussioni. Con queste formazioni suona in alcuni dei più prestigiosi festival e stagioni concertistiche europee, fra cui Musica D'Hoy (Auditorio Nacional di Madrid), Imago Dei (Krems - Vienna), AngelicA (Bologna), Società del Quartetto (Sala Verdi - Milano), Rassegna di Nuova Musica (Macerata), Cantiere Internazionale D'Arte (Montepulciano), Musiikkitalo (Helsinki). Da ricordare, inoltre, le collaborazioni con Stefano Scodanibbio,Butch Morris, Alessandro Carbonare, Ramberto Ciammarughi, Jonathan Williams, Alessio Allegrini. L'attività orchestrale la vede collaborare stabilmente con l'Orchestra del Teatro Regio di Parma (tourneè a Pechino - NCPA e Bilbao - Palacio Euscalduna), l'Orchestra Sinfonia Veneta, l'Orchestra Sinfonica di Perugia e dell'Umbria, l'Orchestra Sinfonica di Terni, la Camerata Strumentale Città di Prato, il Brass ensemble del Conservatorio di Perugia, l'Orchestra dell'Università degli Studi di Perugia. Si ricordano inoltre le collaborazioni con la United Artists for Peace Chamber Orchestra, l'Orchestra del Royal Northern College of Music Manchester, la Sibelius Academy Symphony Orchestra, la Ladies Italian Chamber Orchestra e il Collegium Vocale Tifernum. Laura Mancini è nata a Città di Castello nel 1984 e attualmente risiede a Perugia.

 
 

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO