testata per la stampa della pagina
/
condividi

Apertura Celebrativa dei 50 anni di storia F.I.S.B


Apertura Celebrativa dei 50 anni di storia F.I.S.B

Sabato 11 e domenica 12 marzo 2017


La Federazione Italiana dei Giuochi Antichi e Sports della Bandiera sta promuovendo un incontro a livellonazionale - aperto a tutti i Gruppi F.I.S.B. - per celebrare il cinquantennale di vita federale.
È intenzione del Direttivo F.I.S.B. promuovere tre incontri :


Ascoli Piceno 11-12 marzo 2017 apertura celebrativa dei 50 anni di storia F.I.S.B

Roma 2017 data da definire incontro con il Santo Padre

Verona ottobre-novembre 2017 chiusura 

 
 

COMUNICATO STAMPA
50 anni di FISB: ad Ascoli le nozze d'oro della bandiera.

La splendida cornice di Ascoli Piceno si prepara a colorarsi di bandiere. In occasione del cinquantesimo anniversario della Federazione Italiana dei Giuochi Antichi e Sports della Bandiera, gli sbandieratori  del bel paese  si sono dati appuntamento nel cuore d'Italia, segnato in questi mesi da paura e preoccupazione, per portare nelle strade e nelle piazze  il proprio abbraccio sincero, assieme ai musici e figuranti provenienti da tutta la penisola.
L'appuntamento è per il prossimo weekend, con un'agenda piena  di eventi.
Si inizia sabato 11 a partire dalle ore 16.00 con il convegno dedicato alla storia della bandiera, nell'Auditorium Montevecchi , con interventi di   Sara Piccolo Paci - Docente di Antropologia culturale e di Storia del costume e della moda, Antonella Palumbo - Presidente F.I.S.B. , Fausto Brugnoni - Maestro di Bandiera F.I.S.B.,  Alfredo Accatino con la presentazione del libro "The events master, Tecniche, parole, segreti e trucchi del mercato degli eventi", dott.ssa Benini Roberta, Promotrice della Proposta di Legge per il riconoscimento delle Rievocazioni Storiche, Arch. Pisapia Francesco e Lucio Zanca docente di Comunicazione.
A chiusura di questo momento di confronto ci sarà una cerimonia toccante che coinvolge il Castello di Arquata.La FISB donerà   un vero e proprio simbolo di rinascita.

A partire dalle 19.45 si dà il via agli spettacoli previsti presso il Chiostro di Sant'Agostino Spettacolo REQUIEM del  Gruppo Contrada della Corte Quattro Castella, per concludere poi la serata con la cena di gala presso il circolo cittadino e la festa del cinquantennale a cavallo della mezzanotte.

Domenica 12 marzo,  si inizia alle 10.30 con l'esibizione, in Piazza del Popolo, della Nazionale F.I.S.B.,  fiore all'occhiello della Federazione Italiana Sbandieratori; a seguire saranno le varie scuole di bandiera a confrontare le proprie tradizioni nella pubblica piazza prima di sfilare per Strade e piazze del centro storico della città mostrando la propria arte e la propria bravura.
Un appuntamento da non perdere per chi vuole conoscere l'affascinante mondo della bandiera, dove ogni drappo costituisce solo un pezzo del grande tessuto di colori, storie e tradizioni che percorrono il nostro Paese da nord a sud.Vi aspettiamo ad Ascoli! 

 

 

Programma


Sabato 11 marzo 2017

ore 16.00
Accoglienza
ore 16.30 Alfredo Accatino
PRESENTAZIONE DEL LIBRO
"The events master.Tecniche, parole, segretie trucchi del mercato degli eventi"
ore 17:30Antonella Palumbo
Presidente F.I.S.B. - Avvio dei Lavori
ore 17:45Saluto Istituzionale Personaggi Storici F.I.S.B
ore 18:00Sara Piccolo Paci
Dcente di Antropologia culturale edi Storia del costume e della moda
ore 18:20Fausto Brugnoni
Maestro di Bandiera F.I.S.B
ore 18:40Roberta Benini
Promotrice della Proposta di Leggeper il ricoscimento delle Rievocazioni Storiche
ore 19.00 Chiusura del Convegno
ore 19:45 - 20:30Spettacolo
presso Chiostro di Sant'Agostino
ore 19:45Spettacolo REQUIEM
Tratto dal Musical di Giovanna D'Arco delGruppo Contrada della Corte Quattro Castella
ore 20.00 Aperitivo al Chiostro
ore 20.30 Cena presso Circolo Cittadino
ore 23.30 Festa del Cinquantennale

Domenica 12 marzo 2017

ore 09.30 Ritrovo dei Gruppi
ore 09.45 Parata Gruppi
Strade e piazze del centro storico della città
ore 10.30 Esibizione Nazionale F.I.S.B
ore 10.40 Spettacolo dei Gruppi
Incontro tra Scuole di Bandiera
ore 12:45Saluti e consegna Medaglione Celebrativo

 

 

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO