Domenica 19 marzo 2017ore 18.00/20.00
Sala Cola dell'Amatrice
Piazza della Verdura-ex pescheria (AP)
Das Andere
Associazione culturale
Storia del pensiero conservatore
Dalla Rivoluzione francese ai giorni nostri
Introduce: Nicoló Cingolani
Modera: Giuseppe Baiocchi
Interviene: Francesco Giubilei
Il termine conservatore nella società italiana contemporanea, ha assunto un'accezione negativa, quanto anacronistica; quasi nessuno nel nostro paese si definisce conservatore, tutt'al più c'è chi si dichiara di destra, ma anche questa classificazione sembra essere sempre più desueta con le trasformazioni in atto nella politica e la scomparsa delle contrapposizioni tipiche del Novecento.
"Il conservatore non è fuori dal tempo e non rifiuta la modernità. Il conservatore guarda al passato per migliorare il presente e soprattutto il futuro. Ecco perché in anni di relativismo, multiculturalismo e democratizzazione, c'è sempre più bisogno di ritornare ai valori fondamentali".
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021