testata per la stampa della pagina
/
condividi

Eco-passeggiate e Colazioni ad Arte - Santi, eremi ed erbe magiche


Eco-passeggiate e Colazioni ad Arte - Santi, eremi ed erbe magiche

Sabato 24 giugno 2017 ore 15.30


3° Eco-passeggiata
Santi, eremi ed erbe magiche

- Appuntamento ore 15.30 al piazzale dello stadio per raggiungere con auto proprie la frazione di Poggio Canoso, nel Comune di Rotella (AP);
- Da qui inizierà la passeggiata con vista del borgo di Poggio Canoso e dell'Eremo di San Francesco con racconti sulla storia e i riti propiziatori della notte di San Giovanni (durata max 1 ora e 30 minuti);
- Al termine ci sarà una merenda a base di prodotti localipresso l'Eremo di San Francesco.
- Prenotazione obbligatoria entro il giorno 22/06/2017
- Erogazione liberale min. Euro 12,00 (bambini fino a 10 anni euro 6,00)

Info 328/7193002
scopriascoli@gmail.it
http://www.ascolitourguide.it

 
 

 

3° Eco-passeggiata "Santi, eremi ed erbe magiche"


Sabato 24 giugno alle 15,30 si svolgerà la Terza Eco-passeggiata proposta dall'Associazione Guide Turistiche "Marche V Regio" con il supporto del Comune di Ascoli Piceno dal titolo "Santi, Eremi ed erbe magiche".
Si percorreranno le tracce di un passato carico di storia e di spiritualità lungo il versante orientale del Monte dell'Ascensione, terra di miti, cenobi e vive tradizioni popolari.
Ritrovo alle 15,30 al Piazzale dello Stadio di Ascoli Piceno. La passeggiata, facile, inizierà dall'Eremo di San Francesco per raggiungere il piccolo borgo di Poggio Canoso, frazione del Comune di Rotella, dove si visiteranno l'antico borgo restaurato e l'interessantissimo Ecomuseo. Attraverso un sentiero si tornerà quindi all'Eremo di San Francesco, per essere accolti dalla operosissima Comunità religiosa "Il Mandorlo" che ha curato il restauro integrale dell'Eremo, luogo di sosta di San Francesco.
Con l'aiuto di una esperta guida botanica, Valeria Zannoni, si scopriranno le erbe spontanee e medicinali del territorio narrando le usanze e i riti della magica notte di San Giovanni in cui si preparava una potente acqua curativa.
Una generosa merenda preparata dai frati con prodotti della loro azienda casearia concluderà la serata.
obi e vive tradizioni popolari. 
Erogazione liberale min. € 12,00 (bambini fino a 10 anni € 6,00).
Prenotazione obbligatoria entro il 22/6/17 al 3476590764 o scopriascoli@gmail.com

 

 

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO