Sabato 29 aprile 2017 ore 18.00
@Spazio
NovaDea - Libreria Prosperi (AP)
PER OS
Installazione/performance di Fabio Orecchini
In collaborazione con la casa editrice Sigismundus,
la Libreria Prosperi vi invita a un evento artistico speciale: sabato 29 aprile alle ore 18, in occasione dell'uscita del volume "PER OS" (Sigismundus, 2016), l'autore e artista Fabio Orecchini presenta la propria installazione-performance di cui il libro rappresenta una partitura in versi, il canto interrotto della voce.
"Disposta
a spingersi oltre il confine della lettera, in un cartografare (un
cardio/sismo/grafare) spinto oltre il vuoto della pagina per puntare sugli
ipocentri dell'impronunciato, lì, proprio, dove ogni traccia di voce viene a
mancare; fino a insediare, in ultimo, le sue pratiche nelle pieghe e mute e
ctonie dell'atto, abitando e il cuore e il tuono delle rovine"
(dalla postfazione di Tommaso Ottonieri)
Installazione e testo: Fabio Orecchini
Performance: Fabio Orecchini, Kate Louise Samuels
Paesaggi sonori: Pane
Video: Marco Vitale, Jacopo Gandolfi, Fabio Orecchini
http://www.terraemotus.site/
http://fabioorecchinipoesia.wixsite.com/dismissione
L'evento si svolgerà nello Spazio NovaDea, la galleria situata
all'interno di èquilibri (commercio equosolidale+Libreria Prosperi) nel
centro storico di Ascoli Piceno, in largo Crivelli, 8.
L'ingresso è gratuito.
Info:
Tel. 0736 259888
e-mail libreriaprosperi@hotmail.it
FB Libreria Prosperi
Fabio Orecchini (Roma,1981) realizza opere che attraversano diversi ambiti e media artistici rivolgendo la sua attenzione alle dinamiche linguistiche e culturali di incorporazione e controllo dell'immaginario. Ha presentato i suoi lavori nei maggiori Festival italiani di poesia e nei Musei d'arte contemporanea Ex G.I.L di Campobasso e MAXXI di Roma. Nel 2014 ha pubblicato per i tipi di Luca Sossella Editore l'opera testuale e verbosonora "Dismissione" (postfazione di Gabriele Frasca), in collaborazione con il progetto musicale Pane. Del 2016 l'installazione testuale ed artistica TerraeMotus, connessa al libro d'arte "Per Os" (nota di Tommaso Ottonieri) pubblicato per le edizioni Sigismundus. Collabora con la rivista "Argo" e con l'Art Factory Rialto Occupato di Roma per la quale organizza concerti, letture e mostre e installazioni d'arte contemporanea.
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021