testata per la stampa della pagina
/
condividi

App Ascoli Piceno Present 2017 - Quiet motors


App Ascoli Piceno Present 2017

Sabato 13 maggio 2017 ore 19.00
Ridotto del Teatro Ventidio Baaso

Pierre Bastien

Quiet motors

Biglietti e abbonamenti

 
 

Musicista e compositore nato a Parigi nel 1953, Pierre Bastien è una figura non comune nel campo della sperimentazione sonora. Si ispira nella sua ricerca alla tradizione francese del Settecento - secolo in cui si iniziarono a realizzare automi capaci di riprodurre brevi melodie o di imitare il suono degli strumenti - e costruisce la sua prima "macchina musicale" nel 1977. Nella sua lunga carriera ha collaborato con numerose compagnie di danza, con il musicista Pascal Comelade, il video artista Pierrick Sorin, lo stilista Issey Miyake e il compositore britannico Robert Wyatt.
Dal 1987 Bastien si esibisce da solista con una sorta di orchestra dada i cui elementi sono apparati meccanici creati con pezzi del Meccano e motori di vecchi giradischi, in grado di rievocare il suono di strumenti tradizionali come il liuto cinese, il bendir marocchino, il saron giavanese, il koto giapponese e il sansa africano. Simile a un ensemble di sculture sonore in movimento, questa orchestra si è ampliata nel corso degli anni fino ad ottanta elementi. Nella sua ultima incarnazione, intitolata Silent motors prima e da ultimo Quiet Motors, è arrivata a incorporare nei propri mirabili ingranaggi anche piccoli ventilatori, chiodi, sonagli e strisce di carta.
A rendere ancora più ipnotica la performance di Bastien contribuiscono le frasi di tromba che il francese suona dal vivo, adagiandole sui pattern ritmici creati dai suoi marchingegni, e le immagini dei meccanismi in azione proiettate su schermo, in un suggestivo gioco di ombre cinesi.
Bastien ha partecipato a festival musicali e mostre d'arte in tutto il mondo e pubblicato dischi con note etichette come la Western Vinyl e la Rephlex (la label di Aphex Twin).
Il suo ultimo album si intitola Blue as an orange ed è uscito il 24 novembre 2015 sulla Morphine Records di Rabih Beaini (artista e produttore elettronico noto ai più come Morphosis).

 

 

Programma


Venerdì 12 maggio

ore 17.30 - Chiesa Santi Vincenzo E Anastasio
Form - Orchestra Filarmonica Marchigiana
Minimal Music

[Philip Glass & Arvo Pärt]

ore 19.00 - Ridotto del Teatro Ventidio Basso
Muta Imago
Racconti americani / Bartleby

ore 21.00 - Teatro Ventidio Basso
Collettivo cinetico
Sylphidarium

ore 23.00 - Chiesa di San Pietro in Castello
Jacob Bellens
Solo Piano Concert

Sabato 13 maggio

ore 17.00 - Pinacoteca Civica - Sala Della Vittoria
Maria Francesca Guerra
Electric Counterpoint

ore 18.00 - Chiesa di Sant'Andrea
Alessandro Sciarroni
Don'tbe frightened of turning the page

ore 19.00 - Ridotto del Teatro Ventidio Basso
Pierre Bastien
Quiet Motors

ore 21.00 - Teatro Ventidio Basso
Fortebraccio Teatro / Roberto Latini
Amleto + Die Fortinbrasmaschine

ore 23.00 - Chiesa di San Pietro in Castello
Birthh
In concerto


 
 

 

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO