testata per la stampa della pagina
/
condividi

Mercatino Antiquario 20 e 21 maggio 2017


Mercatino Antiquario 20 e 21 maggio 2017

Mercatino Antiquario 20 e 21 maggio 2017
Dalle 10.00 del sabato alle 20.00 della domenica
Centro Storico

Mercatino Antiquario

Un appuntamento senza confini di spazio, tempo e luogo, per un viaggio affascinante tra epoche e stili diversi, dove mobili, dipinti, maioliche, gioielli, sculture e oggetti, sono i testimoni di una storia lontana ma allo stesso tempo ancora vicina.Il cuore della citta' di Ascoli Piceno per due giorni diventa un tutt'uno con consueta rassegna da Piazza Arringo a Piazza del Popolo, dal chiostro di S. Francesco a via del Trivio.Si potranno incontrare oltre 150 espositori e fra gli stand sara' possibile ammirare mobili d'epoca, sculture, dipinti, gioielli, ceramiche, icone, stampe e oggetti d'arredamento, oltre ad artigianato locale e prodotti tipici in Piazza Roma.Qualita' che si potranno apprezzare nella due giorni dell'edizione dalle 15.00 del sabato alle 20.00 della domenica.

 
 

Il mercatino  ogni mese entra a far  parte della vita culturale di Ascoli Piceno dal 1991, dove cultura è sinonimo non solo di musei, ma anche di antiquariato e artigianato.
Dopo il successo dell'edizione straordinaria di aprile in occasione della santa Pasqua, sono oltre 150 gli espositori per la data di maggio, linfa vitale per strutture ricettive e ristorative della città!
Novità di questo mese è l'apertura straordinaria domenicale dei negozi del centro storico associati nella nuova realtà WAP (Viva Ascoli Piceno). Oltre cento commercianti del centro hanno deciso di puntare sul centro storico cittadino attraverso l'organizzazione di nuovi eventi, nuovi orari prolungati per il giovedì e apertura domenicale in occasione del Mercatino antiquario.
Come ogni mese si rinnova la disponibilità ad accogliere al Mercatino produttori di prodotti tipici proveniente dalle zone colpite dal sisma, che potranno partecipare a titolo gratuito in piazza Roma, location dedicata ai prodotti tipici del territorio!
Per le due giornate del 20 e 21 maggio nei giardini del Comune di Piazza Arringo sarà presentato l'evento
"8° festival di Favolà. Pinocchio storia di un burattino e di un terremoto". Saranno presentati circa 15 pannelli in gigantografie dove Giancarlo Bucci, attraverso i disegni di Iacovitti, racconta a tutti i bambini la Favola di Pinocchio.
L'iniziativa "La Favola di Pinocchio" attraverserà i paesi colpiti dal sisma di Amatrice, Arquata del Tronto e Gubbio in un tour dal 26 agosto al 12 settembre 2017 allietando i bambini di tutti i paesi. L'iniziativa "8° festival di Favolà. Pinocchio storia di un burattino e di un terremoto" attraverserà i paesi colpiti dal sisma di Amatrice, Arquata del Tronto e Gubbio in un tour dal 24 agosto al 15 settembre 2017 allietando i bambini di tutti i paesi.
Ingresso gratuito, orario di svolgimento dalle 10 alle 20, si rispetteranno gli orari consueti di apertura e chiusura dei Giardini del Comune.

INFO:
Tel e fax 0736 256956
www.mercatinoascolipiceno.it  
FB Mercatino Antiquario


Prossima edizione: 17 e 18 giugno 2017

 
 

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO