testata per la stampa della pagina
/
condividi

I capolavori del Rinascimento della collezione Matricardi


I capolavori del Rinascimento della collezione Matricardi

Giugno 2017
Museo dell'Arte Ceramica
Piazza San Tommaso
Ascoli Piceno

Orari
Festivi - prefestivi MATTINO ore 10-13
POMERIGGIO -15-18

PER-INFORMAZIONI:
Museo dell'Arte Ceramica
tel. 0736 240290 - 0736.248667
Condividi la pagina
FacebookTwitterGoogle+
www.comune.ap.it
facebook/ascolipiceno
twitter/comuneAp
ArengoTv

 

Esposizione di alcune opere in maiolica prodotte a Castelli d'Abruzzo provenienti dalla collezione privata dell'Ing. Giuseppe Matricardi.
Si tratta di maioliche cinquecentesche che attestano il grande livello qualitativo raggiunto nel centro abruzzese famoso per la produzione ceramica.
In particolare sono esposte alcune opere del cosiddetto corredo "Orsini Colonna", tra le più apprezzate maioliche rinascimentali; alcune cosiddette "turchine", rara produzione tipicamente castellana di altissimo pregio, ed infine opere in "compendiario" eseguite principalmente dal Maestro dell'Annunciazione, il più importante autore castellano di questa tipologia.
Da notare che alcune opere di grande rilevanza artistica e storica verranno per la prima sono poste in visione al pubblico, rendendo questo evento imperdibile per chiunque sia appassionato o semplicemente curioso per questa forma d'arte così rilevante nel panorama rinascimentale italiano.

 

 

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO