Giovedì 5 ottobre 2017
Santuario di San Serafino da Montegranaro
Porta Cappuccina - Ascoli Piceno
Concerto di Solidarietà
con gli allievi
dell'Istituto Musicale "G. Spontini"
in onore di S. E.
Mons. Giovanni D'Ercole
Con la partecipazione straordinaria
M. Alessandro Buca - Clavicembalo
Riccardo Sanna - Fisarmonica
INGRESSO LIBERO
Il
Comitato Festeggiamenti di San Serafino da Montegranaro a Porta Cappuccina invita ogni anno l'Istituto Musicale
"Gaspare Spontini" a tenere un Concerto con i propri allievi il 5 Ottobre in onore del Vescovo Mons. Giovanni D'Ercole nel
giorno del Suo genetliaco. Tale Concerto si terrà presso il Santuario dei Frati Cappuccini alle ore 21 con
ingresso libero.
Quest'anno
il Concerto sarà ancora più
significativo perché, a distanza di un anno dal terribile sisma del 24 Agosto,
il fisarmonicista di Amatrice, già allievo dello Spontini, Riccardo Sanna
tornerà e suonerà il suo nuovo
prestigioso strumento che gli è stato donato grazie allo sforzo comune di
solidarietà compiuto dallo Spontini unitamente ai Lions Clubs di Ascoli Piceno,
della Val Vibrata, di Bologna, al
Conservatorio "A. Casella" dell'Aquila, dove attualmente Riccardo
frequenta il corso accademico di Primo Livello, e al significativo e generoso
contributo di S.E. Rev.ma Mons. D'Ercole.
Di
grande interesse anche la presenza del Maestro
Alessandro Buca, clavicembalista e al contempo costruttore del
prezioso e antico strumento a tastiera, che eseguirà brani in qualità di
solista e accompagnerà anche alcuni brillanti allievi dello Spontini: Anna Del Bello e Massimo Urbanelli - violini e Francesco Vittori
-flauto.
Completeranno
il programma anche le esecuzioni dei Chitarristi Lorenzo Cardarelli e Pierfrancesco Maselli, del
Flautista Misaele Saldari, del Quintetto di Clarinetti formato da Leonardo
Arcangeli, Isaia Belardinelli, Marco Di Vita, Matteo Serra e Claudia Vitelli e
dei Cantanti Martina Paolini e Giovanni Vitelli.
Una
serata sicuramente ricca di emozioni da non perdere.
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021