testata per la stampa della pagina
/
condividi

Amedeo Minghi incontra i fan alla Rinascita


Siamo questa musica




Sabato 28 ottobre 2017 ore 18.00

Libreria Rinascita 
Piazza Roma, 7 Ascoli Piceno



Il pubblico racconta
Amedeo Minghi




Presentazione del nuovo libro
Siamo questa musica

 
 

AMEDEO MINGHI incontra i fan alla RINASCITA Prima presentazione UFFICIALE del libro SIAMO QUESTA MUSICA insieme a AMEDEO MINGHI: "SiAmo questa musica - il pubblico racconta", edito da Terre Sommerse.

L'opera, curata dal critico letterario Niccolò Carosi con la collaborazione del regista Michele Vitiello e del produttore musicale Enrico Petrelli, è una sorta di romanzo a tre voci in cui Amedeo Minghi, il pubblico e la voce narrante, raccontano esperienze di vita, ricordi, emozioni: storie legate a questa musica che insiste e si tramanda da più generazioni, come testimoniano le centinaia di lettere di cui si compone questo libro. Tributo a un artista, Amedeo Minghi, capace con le sue canzoni, con le sue colonne sonore, con la sua melodia, di affascinare l'Italia e non solo, attraverso uno stile inconfondibile.

"Ho festeggiato i miei cinquant'anni di vita artistica con un triplo cd , La bussola e il cuore, - racconta Amedeo Minghi - ho pubblicato una biografia; ho raccontato, attraverso le mie canzoni e la musica per immagini, tante storie d'amore; è arrivato il momento di leggere cosa il mio pubblico avesse raccolto e trattenesse nel cuore, di tutto questo fare; per questo ho indetto un concorso letterario, affidando ad altri il compito di scegliere i testi migliori. Il risultato? Mi sono commosso".

Il risultato è stato sorprendente. La giuria composta dallo staff dell'artista, dagli editori Fabio e Cristiano Furnari e dal sociologo e letterato Riccardo Cancellieri, ha selezionato i più rappresentativi tra oltre cinquemila scritti.

"Un lavoro incessante e coinvolgente, leggere queste autentiche testimonianze, tutte diverse fra loro eppure simili, per intensità e valore - sottolinea il curatore Niccolò Carosi - perché è chiaro che la melodia di Amedeo Minghi abbia inciso profondamente nel vissuto di molte persone; spesso come fatto privato, come legame intimo che per la prima volta esce allo scoperto, con la pubblicazione di questo libro, e diviene patrimonio di tutti".

Novità assoluta quindi, ideare un libro, con l'architettura di un romanzo, con i suoi capitoli, con il suo filo narrativo e, nello stesso tempo, dare voce a centinaia di persone che sono legate emotivamente a queste canzoni, al punto tale da scriverne pagine di un romanzo.

"La mia carriera lo dimostra - commenta Amedeo Minghi - è il pubblico a cui devo tutto; sono stati i primi nel lontano 1989 ad accorgersi delle mie canzoni strane; i primi che hanno riempito il teatro e mi hanno dato la forza di andare avanti".

La prima presentazione ufficiale sarà il 28 ottobre alle 18 alla libreria Rinascita di Ascoli Piceno. Il 29 sempre ad Ascoli, al Parco Miravalle (per informazioni su questo secondo incontro - Loredana Valery (tel / sms / whatsapp) 3454149813 - Osvaldo (Parco Miravalle) 3355773096) proseguiranno i festeggiamenti con un pranzo in cui l'artista racconterà i progetti futuri.

"Cominciamo da Ascoli Piceno - spiega il celebre cantautore - perché è una promessa fatta al pubblico delle zone terremotate; questo è un libro di ricordi e chi ha perso tutto deve ricostruirli e andare avanti".

 

 

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO