testata per la stampa della pagina
/
condividi

Mercatino Antiquario di Ascoli Piceno


Mercatino Antiquario di Ascoli Piceno

Mercatino Antiquario di Ascoli Piceno
sabato 18 e domenica 19 novembre 2017

Orari: sabato ore 10-20 piazza del Popolo,
ore 16-20 piazza Arringo, Chiostro di S. Francesco, P.zza Roma, Via del Trivio
domenica  10.00/20.00 tutte le aree.



Torna il Mercatino Antiquario nella cornice storica del centro di Ascoli Piceno con un ospite d'eccezione:l'antica bottega del barbiere! Artisti del settore, provenienti da Arezzo e presenti nelle principali manifestazioni italiane del vintage, offriranno ai propri ospiti un servizio di rasatura barba con panni caldi e freddi e regolazione di barba e baffi stile anni '50. E per le signore sarà a disposizione un servizio di acconciature in stile retrò. Spazzole, rasoi e brillantine di ieri e di oggi non avranno più segreti!
 
Oltre 150 espositori
provenienti da ogni parte d'Italia e dall'estero proporranno ai visitatori oggetti d'arte, d'artigianato ed ogni tipo di collezionismo. Sarà inoltre presente la locale associazione Picus Art
che proporrà le proprie creazioni artigiane all'interno della cornice del Chiostro di San Francesco.

Ospite d'eccezione dell'edizione di novembre sarà l'antica bottega del barbiere, allestita in piazza del Popolo: artisti del settore, provenienti da Arezzo e presenti nelle principali manifestazioni italiane del vintage, offriranno ai propri ospiti un servizio di rasatura barba con panni caldi e freddi e regolazione di barba e baffi stile anni '50. E per le signore sarà a disposizione un servizio di acconciature in stile retrò. Spazzole, rasoi e brillantine di ieri e di oggi non avranno più segreti!  Si potrà così riscoprire uno dei più antichi mestieri, quello del barbiere, che sembra in via d'estinzione, e assistere alla rinascita di un rito moderno che trae ispirazione dal passato ... perché quella della rasatura é un'arte tutta da (ri)scoprire! 

Alla Sala De Carolis, in Pinacoteca, sarà presentato il volume "Arte Restauri Scoperte" con la presenza dell'autrice Valentina Muzii, domenica 19 novembre alle ore 16.30.

Il volume documenta i primi 10 anni di attività della restauratrice teramana Valentina Muzii. Per la sua duplice natura, scientifica e umanistica, la pubblicazione è indirizzata a restauratori, conservatori, tecnici dei Beni Culturali, ma anche a studenti universitari, studiosi e cultori della materia storico-artistica. Accanto alla sua finalità di approfondimento conoscitivo per gli "addetti ai lavori", il volume vuole essere al tempo stesso uno strumento efficace per chi intende avvicinarsi per la prima volta al mondo del restauro. 

 
Prossime edizioni:         8, 9 e 10 dicembre (Ponte dell'Immacolata)
                                               20 e 21 gennaio 2018
 
 INFO:
Tel e fax 0736 256956, mob 393.9862023  FB @Mercatino.Antiquario www.mercatiniantiquari.com

 
 

 

 

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO