testata per la stampa della pagina
/
condividi

Più efficienza, maggiore competitività per le PMI


Efficienza Energetica on the road

23 novembre 2017
Auditorium "Montevecchi"
V.le delle Rimembranze 34 (AP)

Efficienza Energetica on the road
#ItaliainClasseA

Esperti in viaggio dal nord al sud dell'Italia per incontrare cittadini, imprese e amministratori pubblici e confrontarsi sui temi dell'uso consapevole dell'energia

Oggi anche per le PMI l'efficienza energetica rappresenta un'opzione di investimento con tempi di ritorno interessanti e costituisce un fattore chiave per migliorare performance e posizione competitiva. Nel tavolo di confronto con le imprese verranno proposti ed esaminati gli interventi di miglioramento dell'efficienza coerenti con i settori produttivi prevalenti del territorio e gli strumenti di finanziamento più adeguati.


 
 

Programma


14:30
Saluti
Guido Castelli, Sindaco del comune di Ascoli Piceno
Manuela Bora, Assessore Energia, Regione Marche
Giuseppe Losco, Direttore della Scuola di Architettura e Design, UNICAM
Ilaria Bertini, Agenzia Efficienza Energetica, ENEA
15:00
Diagnosi energetiche e sistemi di gestione dell'energia ISO 50001 per le piccole e medie imprese PMI: una importante opportunità i finanziamenti del Ministero dello Sviluppo Economico.
Silvia Ferrari, Agenzia Efficienza Energetica, ENEA
15:20
Incentivi per promuovere l'efficienza energetica e l'utilizzo delle energie rinnovabili nelle PMI, in attuazione del PEAR 2020.
Massimo Sbriscia, Dirigente settore Energia, Regione Marche
15:40
Efficienza energetica e sistemi di monitoraggio applicata alle piccole e medie imprese, la perspicacia al risparmio energetico di aziende virtuose nel Piceno e nei territori limitrofi. Certificati bianchi e contratti EPC (Energy Performance Contract) modelli e casi studio.
Renzo De Santis, Presidente Consorzio Energia Piceno, CEP
Diego Garrone, Responsabile Efficienza Energetica Industriale, A2A
16:00
Efficienza energetica nel sistema imprenditoriale del piceno, finanziamenti, collaborazioni ed alta specializzazione nel comparto delle rinnovabili, attraverso alleanze e reti di aziende a "Km 0".
Giovanni Cimini, Confindustria Ascoli Piceno, Sezione Energia e Nuove Tecnologie
16:20
La riqualificazione energetica dell'edilizia produttiva ed industriale. Ricerche per l'efficientamento energetico degli involucri edilizi.
Matteo Iommi, Scuola di Architettura e Design di Ascoli Piceno, UNICAM
Nico Monteferrante, EnergyLab, Scuola di Architettura e Design di Ascoli Piceno, UNICAM
16:50
Tavola rotonda
Modera: Silvia Ferrari
Intervengono con i relatori:
Luigi Troiani, Responsabile Piano Regionale di Sviluppo Rurale - Coldiretti-Ascoli Fermo
Marco Frittoli, General Manager MAFLOW BRS s.r.l.
Barbara Izzi, General Manager UNIONALPHA s.p.a.
Maurizio Borgioni, General Manager ONDULATO PICENO s.p.a.
Fabio Gussoni, General Manager SCANDOLARA s.r.l.
Antonio Nastasi, General Manager ELANTAS s.r.l.
17:30
Chiusura lavori
 

 

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO