testata per la stampa della pagina
/
condividi

Giornata della Memoria 2018


Giornata della Memoria 2018

Sabato 27 gennaio 2018
Ascoli Piceno

27 gennaio 1945 - 27 gennaio 2018:
73° anniversario della liberazione del Campo di Concentramento di Auschwitz 
Per non dimenticare

"Memoria e Diritti umani. Ottanta anni dalla promulgazione delle leggi razziali in Italia e settanta dalla Dichiarazione universale dei diritti umani".

 
 

Di seguito tutte le iniziative organizzate dall'amministrazione comunale e dall'associazione Il Portico di Padre Brown per la Giornata della Memoria 2018

 
 

Giovedì 25 gennaio
21.00 - Un tè yiddish
Circolo Cittadino, Corso Mazzini, 85
Musica, parabole, storielle e dolcetti della tradizione ebraica 

Venerdì 26 gennaio
a partire dalle ore 9.30
Sala dei Savi, Palazzo dei Capitani
Lettura pubblica del Diario di Anna Frank con i ragazzi delle Scuole Medie e Superiori di Ascoli Piceno

Si tratta di una staffetta di lettura delle pagine del Diario di Anna Frank: fino alle ore 13 l'appuntamento è nella Sala dei Savi, dopo una breve pausa la lettura proseguirà fino alle ore 18 nella Sala della Ragione e si chiuderà con l'omaggio musicale dell'Istituto Musicale G.Spontini.

Ore 18 - Musica per Anna
Sala della Ragione, Palazzo dei Capitani
Omaggio ad Anna Frank del Trio Majestic dell'Ist. Musicale "G. Spontini" 

ore 21.15 Nuovo Cineteatro Piceno
Proiezione del film "Un sacchetto di biglie" di Christian Duguay (2017)
INGRESSO LIBERO 

Sabato 27 gennaio
10.00 - Meditate che questo è stato
Saluti delle Autorità
Contributo alla riflessione dei ragazzi della Scuola Media "M. D'Azeglio"
"La Shoah dei bambini" - Intervento del Prof. Bruno Maida (Docente di Storia Contemporanea all'Università di Torino)
Una luce nel buio  - La Bellezza antidoto all'orrore
Partecipa il Coro Piccole Voci della Scuola "Don Luigi Giussani" diretto dal Maestro Mario Giorgi 

15.00 - Preghiera congiunta ebraico - cattolica
Zona Ebraica del Civico Cimitero 

20.00 - Mangiare alla giudìa - La cucina ebraico - romanesca
Ristorante del Circolo Cittadino
Degustazione su prenotazione
0736/251312  - 338/87 55 840 - 368/29 46 172 

Domenica 28 gennaio
21.00 Auditorium Carisap "Emidio Neroni", Rua del Cassero
"Giobbe. La storia di un uomo semplice" con Roberto Anglisani
INGRESSO LIBERO

 

 

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO