Teatro di tipo romano,. costruito sul pendio naturale del colle Pelagico, sorretto da sostruzioni costituite da muri semicircolari connessi da muri radiali irregolari in opera reticolata, disposti a diverso livello e uniti all'esterno dal muro semicircolare ad arcate su pilastri posti a quote diverse, con una sistemazione a terrazzamenti.
La cavea a semicerchio, con diametro di 98 metri, è divisa da un corridoio largo 2,70 metri in due maeniana (ordini di sedili).
Si accedeva all'orchestra, attualmente interrata, tramite le parodoi (passaggi laterali). Si ipotizza che l'edificio scenico fosse largo 16,50 metri e lungo 95 metri.
Per la visita rivolgersi all'Ufficio Informazioni Turistiche Tel.: 0736298334
Orari di visita:
N.B.
Attualmente il Teatro Romano è oggetto di lavori e pertanto non è visitabile
Per visite programmate contattare l'Ufficio con un preavviso di almeno 2 giorni
Ultima Modifica: 20 Febbraio 2025