testata per la stampa della pagina
/
condividi

Ascoli Musiche - Secondo appuntamento del Ciclo Sinfonico 2018


Ascoli Musiche - Secondo appuntamento del Ciclo Sinfonico 2018

Mercoledì 28 febbraio 2018 ore 21.00
Teatro Ventidio Basso

A causa  delle avverse condizioni meteorologiche il concerto SOUDANT'S SERIES: SCHUBERT E BEETHOVEN con l'Orchestra Filarmonica Marchigiana, previsto per domani 28 febbraio presso il Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno, è posticipato a data da definire. La nuova data sarà comunicata appena possibile. 

Ascoli Musiche
Secondo appuntamento del Ciclo Sinfonico 2018
organizzato dalla Società Filarmonica Ascolana e dall'AMAT 

Direttore  Hubert Soudant


Programma:
W. A. Mozart
Thamos, König in Aegypten, (Thamos, re d'Egitto) K. 345:

Intermezzi
F. Schubert
Sinfonia n. 5 in si bemolle magg., D. 485
L. van Beethoven
Sinfonia n. 4 in si bemolle magg., op. 60

 
 

Hubert Soudant

Mercoledì 28 febbraio alle ore 21, al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno andrà in scena il secondo appuntamento del Ciclo Sinfonico 2018, organizzato dalla Società Filarmonica Ascolana e dall'AMAT nell'ambito della rassegna annuale ASCOLI MUSICHE, dedicato al confronto fra due giganti del classicismo e del primo romanticismo, Schubert e Beethoven, che con le loro opere hanno condizionato e indirizzato l'evoluzione della musica in occidente.
In programma, preceduta dagli intermezzi tratti dal Thamos di Mozart, la Quinta Sinfonia di Schubert, frutto eccellente di una "possessione mozartiana" in cui l'equilibrio classico e la luminosità apollinea di Mozart si fondono con la sensibilità romantica della melodia e dell'armonia schubertiane; nella seconda parte del concerto, la  Quarta Sinfonia di Beethoven, inattesa e personale rivisitazione della sinfonia settecentesca di Haydn da parte dell'autore dell'Eroica, che si proietta di slancio, con le sue stupefacenti asimmetrie sintattiche, nella modernità.
A dirigere l'Orchestra Filarmonica Marchigiana sarà Hubert Soudant, direttore principale della FORM. Soudant è uno dei nomi più illustri del panorama musicale internazionale regolarmente impegnato nella direzione delle orchestre più prestigiose del mondo (come i Berliner Philarmoniker, la London Simphony Orchestra, la London Philarmonic Orchestra, i Wiener Simphoniker) e dopo essere stato anche direttore principale della Melbourne Simhpony Orchestra e dell'Orchestra del Mozarteum di Salisburgo.

 
 

 

 

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO