testata per la stampa della pagina
/
condividi

Amabili resti d'architettura. Frammenti e rovine della tarda modernità italiana


Amabili resti d'architettura. Frammenti e rovine della tarda modernità italiana

Mercoledì 4 aprile alle ore 17.30
Sala Conferenze - Libreria Rinascita
Ascoli Piceno

INTERVENGONO:
PIPPO CIORRA, GIULIA MENZIETTI, MANUEL ORAZI

Il testo affronta la stagione del dopoguerra italiano attraverso l'indagine su alcune note architetture, realizzate tra i primi anni Sessanta e Ottanta, firmate da autori celebri e oggi ridotte a ruderi, in stato di abbandono o in via di demolizione. Questo paesaggio di rovine diviene un testo attraverso il quale riflettere su alcuni fattori cruciali di quel periodo, come il rapporto tra architettura e politica, il ruolo degli architetti, la contraddizione tipica di quel tempo tra ricerche molto radicali e costruzioni molto tradizionali. La ricerca intreccia diversi livelli di lettura: l'interesse per il waste architettonico, la questione dell'heritage, la preservation applicata al contemporaneo e la gestione della legacy culturale di una generazione di "eroi" finora mai messa seriamente in discussione dal punto di vista dei suoi lasciti materiali.

 
 

 

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO