testata per la stampa della pagina
condividi

4° Trofeo Admo


4° Trofeo Admo

Giovedì 26 aprile 
Rotonda Giorgini
Ascoli Piceno

Finali Calcio

STAFFETTA San Benedetto del Tronto
26 aprile 2018 Rotonda Giorgini

STAFFETTA Ascoli Piceno
04 maggio 2018 Piazza del Popolo

Anche quest'anno ADMO Marche, sezioni di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto-Grottammare, mette in palio il IV° Trofeo ADMO e presenta il progetto "Mettiti in campo - Prendi a pallonate l'indifferenza".Il progetto, nato nel 2015, è riservato a rappresentative degli Istituti Superiori di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto ed è organizzato da ADMO e Ufficio Scolastico Regionale. La manifestazione oltre che darci modo di proporre agli studenti degli istituti coinvolti, gli scopi di ADMO, ci ha dato la possibilità di diffondere i temi della solidarietà, degli stili di vita, dell'educazione alla donazione e riscuote ogni anno notevoli consensi sia tra gli studenti che tra i professori. Attraverso questo progetto vogliamo continuare a promuovere nelle scuole questi princìpi, diffondere la donazione e trapianto di midollo osseo e cellule staminali e sensibilizzare l'opinione pubblica allo scopo di combattere malattie come leucemie, linfomi, mielomi e altre malattie onco-ematologiche.La formula è sempre la stessa; gironi eliminatori di calcio a 11, sia in Ascoli Piceno che a San Benedetto del Tronto dove si qualificano due istituti di San Benedetto del Tronto e due di Ascoli Piceno e poi grande giornata finale il 24 aprile presso il Comunale di Monterocco con l'attribuzione del IV° Trofeo ADMO. Lo scorso anno abbiamo abbinato anche un torneo di volley per ragazze. Quest'anno invece pensiamo a due corse a staffetta su percorsi cittadini. Ad Ascoli Piceno il 4 maggio con raduno in Piazza del Popolo, a San Benedetto del Tronto il 26 aprile con ritrovo presso la rotonda Giorgini. L'impegno organizzativo è notevole ma riteniamo che lo sport, sia uno straordinario mezzo per interessare gli studenti verso temi, il cui approfondimento è utile alla loro formazione e crescita morale oltre che costituire un valido strumento di socializzazione e di scambio tra ragazzi appartenenti a diversi indirizzi scolastici. La manifestazione si distingue per la qualità del progetto proposto ed è diventata negli anni un punto fermo della programmazione sportiva degli Istituti e momento molto atteso tra gli studenti. PerADMO è invece l'evento locale più importante dell'anno perché ci consente di proporre i nostri scopi ad una platea di giovani studenti di Istituti Superiori, che rappresenta la quasi totalità della nostra provincia.L'alto valore del progetto è anche affermato dalle tante collaborazioni. I comuni di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto hanno accordato il patrocinio all'evento che vede la collaborazione di Fondazione Carisap e di importanti aziende della vallata picena come Impianti Saluti, Gruppo Oasi-Gabrielli, Amici Farm, Servizi Italia, Cardinali Bus, Italservizi, Costantini, Farmacia Strozzieri, Laboratori Fioroni, De Luca costruzioni; di associazioni di volontariato AVIS e CRI; sportive, F.I.G.C. lega nazionale dilettanti Marche, Ascoli Picchio, Mariner, Porto d'Ascoli, Ascoli Marathon, Avis Podistica Sambenedettese.


 
 

 

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO