testata per la stampa della pagina
/
condividi

9° Eco-passeggiata - "I castelli dell'Ascensione"


9° Eco-passeggiata - "I castelli dell'Ascensione"

Sabato 19 maggio alle ore 15.00
Piazzale dello stadio
Ascoli Piceno

Sabato 19 maggio l 'Associazione delle guide turistiche
Marche V Regio organizza il nono appuntamento delle ecopasseggiate, escursioni alla portata di tutti volte alla scoperta del territorio piceno. 

La passeggiata sarà dedicata ai borghi dell' Ascensione e
partirà dal piccolo borgo di Castel di Croce, antico avamposto dello stato di Ascoli, tra le due valli del fiume Tronto e Tesino. Dopo la visita del borgo, si visiterà Poggio Canoso, oggi frazione del Comune di Rotella e sede dell'Associazione Borghiotto che si sta adoperando per la rinascita di questo luogo, ormai quasi abbandonato, con iniziative di carattere culturale e turistico. A tutti i partecipanti sarà consentito l'accesso gratuito all'Ecomuseo del Monte Ascensione che ospita la mostra fotografica naturalistica "Click
Natura: gli opposti si attraggono". L'esposizione è dedicata agli scatti
di Emanuela Cavalli,  che faranno rivivere le suggestive atmosfere dell'
Africa, e di Vincenzo Iacovoni con fotografie dei freddi paesaggi del Nord
Europa. 

La passeggiata si concluderà con una gustosa merenda con
prodotti tipici locali. Vi aspettiamo per trascorrere con le guide turistiche
un pomeriggio tra natura e cultura. 

- Appuntamento ore 15 al piazzale dello stadio per raggiungere con auto proprie la frazione di Castel di Croce, nel comune di Rotella (AP) 
- da qui passeggiata fino a Poggio Canoso (durata 1 ora e 30 min)dove ci sarà una merenda di prodotti locali a cura dell'Associazione Borghiotto e si potrà visitare l'Ecomuseo
- Prenotazione obbligatoria entro il 17 maggio 2018
- Contributo spese 15 euro

Info: 328 7193002

 
 

 

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO