testata per la stampa della pagina
/
condividi

Ascoliva Festival


Ascoliva Festival

Dal 9 al 19 agosto 2018
Piazza Arringo

Ascoliva Festival

Ascoli torna ad essere capitale mondiale dell'oliva, con il taglio del nastro della sesta edizione di"Ascoliva Festival", il festival mondiale dell'oliva ascolana del Piceno, candidandosi anche ad essere il punto di riferimento per la festa mondiale dell'oliva che, come detto, è stata istituzionalizzata per il 14 agosto di ogni anno. E in questo giorno potrà essere festeggiata ad Ascoli ma anche altrove in tutto il mondo.
Ricco, come sempre, il programma di incontri, degustazioni, laboratori sull'oliva ascolana del Piceno Dop e su altri prodotti del territorio. Per il resto, formula vincente che viene confermata, ripartendo dalle oltre 40 mila degustazioni della scorsa edizione, con il villaggio sempre in piazza Arringo econ lo splendido Giardino dell'oliva (giardino comunale) a disposizione deivisitatori.

 
 

 

 

Programma Ufficiale


9 AGOSTO, ore18,00 - Inaugurazione festival
ore 19,00 - Incontro sul tema "La Ascolana tenera DOP - Un'opportunità per il reddito delle imprese agricole" a cura della Cia -Agricoltori italiani
10 AGOSTO, ore19,00 - Laboratorio sull'anice verde di Castignano, a cura della Cia -Agricoltori italiani
dalle ore20,00 -Notte bianca di Ascoli Piceno
12 AGOSTO, dalleore 19,00 alle 20,30 - "A scuola di DOP - Conosciamo le aziende del Consorzio"dall'albero alla tavola, impariamo come si fa la DOP e come si riconoscel'originale". Degustazioni di olive in salamoia e farcite guidate dal professorLeonardo Seghetti. Iniziativa del Consorzio Tutela Valorizzazione OlivaAscolana del Piceno DOP
13 AGOSTO, dalleore 19,00 alle 20,30 - "A scuola di DOP - Conosciamo le aziende del Consorzio"dall'albero alla tavola, impariamo come si fa la DOP e come si riconoscel'originale". Degustazioni di olive in salamoia e farcite guidate dal professorLeonardo Seghetti. Iniziativa del Consorzio Tutela Valorizzazione OlivaAscolana del Piceno DOP
14 AGOSTO, ore19,30 -OLIVA DAY, festa mondiale per lacelebrazione dell'oliva con presentazione dell'oliva ascolana ripiena piùgrande del mondo
ore 20,30 -Cerimonia"Premio Ascoliva 2018"
15 AGOSTO , ore21,30- Festa di ferragosto
16 AGOSTO , ore19,00 -Gara delle massaie conassegnazione del premio per la più buona oliva ascolana ripiena fatta in casa.Presenta il dottor Mauro Mario Mariani, medico specialista inAngiologia-Mangiologo,
17 AGOSTO, dalleore 19,00 alle 20,30 - "A scuola di DOP - Conosciamo le aziende del Consorzio"dall'albero alla tavola, impariamo come si fa la DOP e come si riconoscel'originale". Degustazioni di olive in salamoia e farcite guidate dal professorLeonardo Seghetti. Iniziativa del Consorzio Tutela Valorizzazione OlivaAscolana del Piceno DOP
ore 21,00 - Laboratorio sul tartufo nero pregiato piceno,iniziativa della Cia - Agricoltori italiani
18 AGOSTO ore 19,00- "Aperioliva" con le aziende marchigiane Meletti, Paoletti e Varnelli
19 AGOSTO ore 21,30- Festa di chiusura del festival con il gruppo musicale "On Air Band"

Programma in continuo aggiornamento, per informazioni in tempo realeconsultare il sito http://www.ascoliva.it )
L'organizzazione si riserva di apportare variazioni o integrazioni alcalendario degli appuntamenti

 

 

I protagonisti e le degustazioni


Ecco i piatti di ciascun produttore presente ad Ascoliva Festival 2018.

Eccellenze Ascolane:olive ascolane delPiceno Dop e cremini, pennette all'ascolana, spezzatino dimaiale alla mela rosa dei Sibillini
Fattoria Case Rosse: olive ascolane delPiceno Dop e cremini, piatto del transumante (carne ovina efagioli), timballo di verdure
La Bottega di Bruno: oliveascolane del Piceno Dop e cremini, ravioli al pistacchiocon julienne di mortadella e scaglie di parmigiano, filetto di maiale concipolle rosse e granella di mandorle
Lorenz Cafè: olive ascolane del Piceno Dop ecremini, ravioli incaciati, spezzatino di agnello con oliva delPiceno Dop
Macelleria gastronomia Clerici di Clerici Giovannie figlie:oliveascolane del Piceno Dop e cremini, pasta colorata al sugorrosato di salsiccia, straccetti di pollo fritti con fiocchi di mais
MisterOk: olive tenere ascolane ripiene e cremini, cannelloni tartufati,cacciannanze con porchetta e pomodoro. Tutti i piatti di Mister Ok sono ancheper celiaci.
O-live: oliveascolane del Piceno Dop e cremini, straccetti di pollocroccanti, tris di bignè di cioccolato con panna montata

 

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO