testata per la stampa della pagina
condividi

L'Altra Italia


Quale Italia? Dal '68 al 2018. Come (non) siamo cambiati-

 

L'Altra Italia

Da domenica 15 luglio 2018 a sabato 21 luglio 2018
Ascoli Piceno

Torna L'Altra Italia, il Festival culturale di Ascoli Piceno in collaborazione con la Milanesiana, dal 15 al 21 luglio 2018.Dibattiti, mostre, concerti, laboratori e aperitivi filosofici di Filofest con Sgarbi, Giorello, Morgan, Buttafuoco, Serafini, Incudine, Kaballá, Vasta, Prestini, Zeigler, D'Ercole, Langone, Saleri, Cardini, Ricci, Mastella, Spadorcia, Rizzo, Guerri, Pancani, Galli della Loggia, Veneziani, Preziosi, Pilat.

Archivio Iconografico del Comune di Ascoli Piceno
Chiesa di Sant'Andrea
Forte Malatesta
Museo dell'Arte Ceramica
Piazza Ventidio Basso
Pinacoteca Civica
Polo Culturale Sant'Agostino
Teatro dei Filarmonici

Ingresso libero a tutti gli appuntamenti

L'Altra Italia Young: laboratori d'arte gratuiti per massimo 25 bambini di età compresa fra 5 e 10 anni, prenotazione obbligatoria al 333/3276129

In caso di maltempo gli eventi serali si terranno
al Teatro dei Filarmonici.   

 
 

A tu per tu

Piazza Ventidio Basso ore 21.30
17/7 Monsignor Giovanni D'Ercole 
Camillo Langone, Pierpaolo Saleri
modera Vincenzo Varagona
18/7 Franco Cardini, Guido Castelli
19/7 Guido Castelli, Matteo Ricci,
Clemente Mastella
 
modera Maria Antonietta Spadorcia
20/7 Marco Rizzo, Giordano Bruno Guerri 
modera Andrea Pancani
21/7 Ernesto Galli della Loggia, Marcello Veneziani 
modera Daniela Preziosi

 

L'Altra Ascoli

Incontri e visite guidate
a cura di Stefano Papetti / Musei Civici ore 18.30
18/7 Quale Romanico?
19/7 Quale Ascoli? Trasformazioni urbane tra XIX e XX secolo
20/7 Quale Roma? L'Ara Pacis da Augusto a Rutelli
21/7 Quali Artigiani? Manufatti ceramici dal mondo

 

In parallelo

Piazza Ventidio Basso ore 18.30
17/7 Aperitivo filosofico a cura di Filo Fest
19/7 L'armonia del potere. Verso una nuova agorà dell'umanesimo 
Presentazione del libro di Riccardo Pilat

 

Itinerari Sonori

Concerti degli allievi dell'Istituto Musicale Gaspare Spontini

 

L'Altra Italia Young

Laboratori pomeridiani per i più piccoli ore 17.00
18/7 Quale pietra?
19/7 Quale città?
20/7 Quali origini?
21/7 Quale ceramista?

 

La Milanesiana

introduce Francesca Filauri
con interventi di Elisabetta Sgarbi
15/7 Forte Malatesta ore 17.30 
Luigi Serafini. Le storie naturali 
inaugurazione della mostra 
intervengono Vittorio Sgarbi, Luigi Serafini, Stefano Papetti
15/7 Teatro dei Filarmonici ore 21.00 
Dio, tra arte e scienza
intervengono Vittorio Sgarbi e Giulio Giorello
Morgan concerto
16/7 Teatro dei Filarmonici ore 21.00 
Ti ha ucciso la Sicilia per conto dell'italia. A 50 anni dal '68, il terremoto del Belice 
con Mario Incudine, Pietrangelo Buttafuoco, Kaballà, Antonio Vasta
Labirinth/Paola Prestini & Jerey Zeigler 
concerto

 

 

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO