Domenica 10 giugno alle ore 18.00
Sala della Ragione - Palazzo dei Capitani
Ascoli Piceno
Cinquecentoventotto pagine con oltre centoventi biografie di musicisti, cantanti lirici, compositori, liutai, organari e campanari vissuti nel Piceno tra il XVIII e il XXI secolo. Un appassionante lavoro di studio e di ricerca durato oltre quindici anni che dona al Piceno una piccola enciclopedia riguardante la musica locale, partendo dal '700 fino ad arrivare ai giorni nostri con Giovanni Allevi.
E poi ancora cori, bande, complessi, orchestre e orchestrine in un ricchissimo archivio fotografico con centinaia di foto inedite e documenti originali.
Tutto questo (e molto altro) è "I Musicisti Piceni tra il XVIII e il XXI secolo", apprezzabile fatica saggistica e documentale di Marco Pietrzela, musicista, polistrumentista, studioso e filologo. Un lungo viaggio nella musica del Piceno confluito nel ricco ed elegante volume (il quarto della collana, illustrato da Marco Zaini), che sarà presentato domenica 10 giugno, alle ore 18.00, presso la Sala della Ragione del Palazzo dei Capitani del Popolo, in una conferenza-spettacolo arricchita da intermezzi musicali... a sorpresa.
Un viaggio di oltre tre secoli fatto non solo di musica ma anche di tradizioni, feste, curiosità, ricordi e aneddoti. Con le "incursioni" musicali dei Sibylla Moris, dell' Artimus Ensemble, di Bob Angel, Tony Di Gabriele, Giovanni Vitelli, Luigia Romagni e Giulia Carosi.
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021