Giovedì 26 Luglio
Festa di Sant'Anna
Ore 11:00 - Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani - Piazza del Popolo: Presentazione del Palio della Giostra di Agosto
Ore 12:00 - Presentazione della Guida ai festeggiamenti del Santo Patrono e del libro di Don Benvenuto Cantalamessa, La vita di S. Emidio Mostra - Lavori in corso: opere d'arte dai luoghi del sisma.
BATTISTERO - Lo scrigno dei tesori - Lunedi mattina 10-13.30. Da martedì a domenica 10-13.30; 15-19 (fino al 31 agosto).
CHIESA S. GREGORIO MAGNO - Una mostra per ricominciare - Lunedì mattina 10.30-13. Da martedì a domenica 10.30-13. Da martedì a domenica 10.30-13; 15.30-19 (fino al 31 agosto).
Ore 18:00 - Sparo di colpi scuri e a ripetizione al suono delle campane della Cattedrale ed esposizione dei drappi al Palazzo Comunale e delle Franchigie sul campanile della Cattedrale - Omaggio alla Tomba di S. Emidio delle Bande musicali: Città di Ascoli, Corpo Bandistico Giovanile Piceno & Gruppo Majorettes, Venagrande, Città di Castignano e Città di Acquasanta.
Ore 18.45 - Loggiato del Palazzo dell'Arengo: consegna degli omaggi a tutti le ascolane di nome Anna
Ore 19:00 - Vie e Piazze del centro storico: Lettura del Bando
Ore 21:00 - Campo dei Giochi "XXV Palio degli Arcieri" a seguire premiazioni
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021