Il Tour Nazionale di incontri gratuiti condotti da psicologi, formatori e neuroscienziati della Fondazione Patrizio Paoletti.
Destinatari: giovani, genitori, adulti, insegnanti, assistenti sociali, caregivers, rappresentanti delle istituzioni, professionisti del soccorso.
Venerdì 1 marzo 2019 dalle 16.00 alle 19.00
Bottega del Terzo Settore
C.so Trento e Trieste, 18 - Ascoli piceno
Saluti di:
Guido Castelli, Sindaco di Ascoli piceno
Donatella Ferretti, Vicesindaco di Ascoli piceno
Roberto Paoletti, presidente Bottega del Terzo Settore
Intervento di:
Alessio Santinelli e Sandro Anella, formatori della Fondazione Paoletti
Una nuova opportunità di crescita personale e progettazione del futuro. È quella offerta gratuitamente dalla Fondazione Patrizio Paoletti, ente di ricerca e formazione in campo neuroscientifico e psicopedagogico, alle comunità colpite dal sisma nel territorio marchigiano, in particolare ad Ascoli Piceno, capoluogo di provincia di Arquata del Tronto e Acquasanta Terme, tra le cittadine più colpite dal terremoto nel 2016. Dopo gli appuntamenti già realizzati nel 2017 e 2018 i formatori della Fondazione tornano nella località marchigiana per un nuovo incontro incentrato sulla costruzione interiore. L'iniziativa si intitola "I segreti del qui e ora: gestire e trasformare lo stress" e si colloca all'interno del percorso itinerante nazionale, "Prefigurare il futuro, metodi e tecniche per potenziare speranza e progettualità". È in programma ad Ascoli Piceno venerdì 1 marzo, dalle 16 alle 19, presso la Bottega del Terzo Settore (C.so Trento e Trieste, 18), con registrazione dei partecipanti dalle 15:30.
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021