Convegno tecnico-scientifico - Strumenti di gestione ed utilizzo dei dati territoriali
Martedì 26 marzo 2019 Auditorium Casa della Gioventù
Programma
Ore 9:00- 9:30 Registrazione partecipanti
Ore 9:30 - 9:45 Presentazione evento e saluti del Sindaco del Comune di Ascoli Piceno, del Dirigente Scolastico Istituto Mazzocchi - Umberto I, del Presidente AM-FM GIS Italia, dei rappresentanti UNICAM e dei Presidenti degli Ordini e Collegi Professionali
Ore 9:45 - 10:15 Microzonazione Sismica di Livello III del Comune di Ascoli Piceno redatta ai sensi dell'Ord. Comm. Straordinario per la Ricostruzione n. 24/2017 Presentazione dei risultati - Modalità di consultazione della Microzonazione attraverso il Portale Cartografico del Comune di Ascoli Piceno Andrea Cola - Tecnico incaricato; Francesca Conti, Andrea Moscatelli - Stagisti corso di specializzazione FSE
Ore 10:15 - 10:30 Il remote sensing da satellite e i vantaggi per l'agricoltura: i dati validano le intuizioni dell'agricoltore Andrea Cruciani - CEO Agricolus srl (Perugia)
Ore 10:30 - 10:45 L'utilizzo di strumenti web-gis per la consultazione in rete di dati geografici Roberto Capancioni - Geoservice srl (Fermo)
Ore 11:00 - 11:30 La Certificazione ECDL GIS: Presentazione dell'iniziativa nata dall'accordo di collaborazione tra l'associazione AM-FM GIS Italia e l'Istituto Mazzocchi - Umberto I di Ascoli Piceno Monica Sebillo - Presidente AM-FM GIS Italia
Ore 11:30 - 12:45 Il programma Europeo di osservazione della terra Copernicus Bernardo De Bernardinis, Maria Vittoria Castellani - Coordinamento per la Copernicus Accademy Nazionale