Venerdì 5 aprile 2019 ore 21.00
Teatro Filarmonici - Ascoli Piceno
Jan Fabre è un artista contemporaneo a tutto tondo, regista, poeta, scultore e pittore; è stato il primo artista vivente a esporre una sua personale al Museo del Louvre a Parigi nel 2008 ed è riconosciuto a livello internazionale come un vero e proprio Maestro del teatro.
Il Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno ospita venerdì 5 aprile alle ore 21 la sua nuova imperdibile creazione:
The Night Writer-Giornale Notturno è il primo lavoro realizzato dal maestro fiammingo in lingua italiana e sua inedita autobiografia teatrale.
Dopo il debutto alla Triennale di Milano e alcune repliche al Teatro Metastasio di Prato, lo spettacolo sta ricevendo ottime recensioni dalla critica e arriva nelle Marche.
Lo spettacolo è un vero e proprio flusso di riflessioni, composto da pensieri sull'arte e sul teatro, sul senso della vita, sulla famiglia, sull'amore e sul sesso, i moti più intimi dell'animo del giovane ventenne ambizioso e autoironico, determinatissimo, fino ad arrivare al Fabre di oggi, noto in tutto il mondo per la sua arte iconica e provocatoria.
Un racconto che passa attraverso brani tratti da alcune delle opere più importanti dell'artista (La reincarnazione di Dio, L'Angelo della Morte, Io sono un errore, L'imperatore della perdita, Il Re del plagio, Corpo, servo delle mie brame, dimmi..., Io sono sangue, La storia delle lacrime, Drugs kept me alive) oltre ovviamente che dalle pagine dei suoi diari personali, raccolti nei due volumi del Giornale Notturno pubblicati in Italia da Cronopio.
A dare corpo e voce sulla scena a questo straordinario diario intimo, Lino Musella, uno degli attori più apprezzati della nuova scena italiana.
Alcuni
estratti dalla rassegna stampa:
"L'artista fiammingo, che di tante ricerche della scena di oggi è
stato un ispiratore e precursore, si racconta, si confessa per bocca di un
bravissimo attore italiano, Lino Musella, in uno spettacolo che unisce la
sfrontata messa a nudo di sé a un alto grado di costruzione formale" Renato Palazzi Il Sole 24 ORE
"Il nuovo assolo del geniale Jan Fabre, il primo scritto in
italiano per l'ottimo Lino Musella, ci consegna l'incrollabile certezza che il
teatro sia il solo luogo (mentale, creativo, fisico) che nell'epoca del
virtuale sia riuscito a conservare la sua spiritualità." Maria Grazia Gregori Delteatro.it
"Uno spettacolo di rara intensità, crepuscolare e visionario,
divertente e dissacrante. Poetico di una poesia trattenuta, detta timidamente,
appena evocata sul filo dei ricordi." Andrea
Porcheddu Gli Stati Generali
BIGLIETTI
15€ - ridotto
12€
INFORMAZIONI
E PREVENDITE
Biglietteria
Teatro 0736 298770
AMAT 071 2072439
Call Center 071 2133600
Online http://www.vivaticket.it: https://bit.ly/2UdSoye
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021