testata per la stampa della pagina
/
condividi

SEZIONE 2: "Figli e genitori"

Si articola in nr. 4 laboratori volti a fornire momenti scambio e di gioco tra genitori e figli e a potenziare le loro abilità relazionali e comunicative. Le attività previste favoriranno nel bambino l'ampliamento delle conoscenze, l'immaginazione e la fantasia, la creatività e l'empatia.
 
a) Laboratorio artistico-creativo
I genitori e i bambini insieme potranno trovare un'espressione nuova attraverso una rilettura sotto forma di opere creative su tematiche familiari e non. Si potranno utilizzare diversi materiali come il pongo, i Lego, la cartapesta, i colori, le stoffe.
Gli operatori provvederanno alla organizzazione di spettacolini teatrali, sfilate di moda con vestiti creati dai piccoli e gare canore in cui i bimbi saranno protagonisti insieme ai genitori sia per quanto riguarda l'organizzazione stessa sia per quanto riguarda la rappresentazione.
Gli spettacoli avranno luogo in occasione della festa del papà, della festa della mamma o di altre festività.

b) Laboratorio ludico
Gli utenti usufruiranno liberamente e in tutti i giorni di apertura dei giochi e le attrezzature adatte all'età presenti negli spazi interni ed esterni del centro. Gli operatori saranno disponibili all'organizzazione di giochi di gruppo.
 
c) Laboratorio animazione e spettacolo
Gli operatori organizzeranno eventi particolari come gli spettacoli con i burattini, karaoke, balli di gruppo, caccia al tesoro, escursioni etc. Il punto giochi inoltre, effettuerà aperture fuori dall'orario previsto per organizzare feste di compleanno, anniversari di matrimonio o in occasione di ricorrenze particolari come il Natale, l'anno nuovo, la Pasqua, il Carnevale, la vendemmia, la festa di S. Martino, la festa del papà e la festa della mamma.
 
d) Laboratorio sport e divertimento
I bambini insieme ai genitori saranno coinvolti in partite di calcetto per i maschietti più grandi e momenti di danza per le bambine. Le suddette attività verranno svolte negli ambienti esterni della struttura a partire perciò, dalla stagione primaverile. Durante i mesi invernali, si cercherà di mantener fede al laboratorio permettendo ai bambini e ai genitori di utilizzare gli strumenti interni alla struttura nei limiti della grandezza, sicurezza e possibilità degli spazi.

 

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO