Genere di piante sempreverdi. Il ligustro italico (Ligustrum vulgaris) è un arbusto a foglie ellittiche o lanciolate, fiori bianchi e odorosi in pannocchia e frutti a bacca, neri e lucidi a maturità. Viene sfruttato a scopo ornamentale, al pari di altre specie di ligustro. Dalle foglie si estrae materiale conciante: le bacche contengono un succo nerastro utilizzato per la produzione di inchiostri; il legno viene sfruttato per lavori di tornitura e per la produzione di carbone da impiegarsi nelle polveri cha sparo.
Nome scientifico: Ligustrum
Famiglia: Oleaceae
Etimologia: derivazione latina.
Habitat: diffuso nell'Asia orientale, in India e in Europa. Cresce nelle boscaglie e nelle siepi, dalle zone costiere ai rilievi montani fino a 1500 m. d'altezza.
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021