testata per la stampa della pagina
/
condividi

Giardini Pubblici - Palma

foto Palma

Le palme hanno seguito una via traversa nel processo evolutivo. Prima che una palma si sviluppi in altezza, deve formare una gemma su una base larga quanto sarà il fusto; ciò significa rimanere come un piccolo cespuglio eli foglie a livello del suolo per 6 o 7 anni. durante i quali la gemma sarebbe divorata dagli animali se non fosse circondata da foglie rigide e da aculei. L'unica zona di accrescimento di una palma si trova al centro dalla chioma e da essa sì sviluppano le foglie. Le palme si sviluppano in altezza senza aumentare in spessore. Le foglie sono caratteristiche per le dimensioni notevoli. Il frutto è una bacca o una drupa. L'intera regione mediterranea ha la sua palma indigena, Chamaerops humilis detta anche palma di San Pietro, o palma minore o palma nana. Talvolta i frutti sono commestibili, come nel caso della palma da datteri o del cocco, che dà le noci di cocco. Le fibre del tronco o delle foglie di varie specie sono utilizzate come materiale da intreccio. Il vino di p alma è una bevanda fermentata che si ottiene dal succo zuccherino di parecchie palme: Phoenix dactilifera. Altri generi forniscono una cera assai dura, priva di odore e di sapore e nota corre cera carnauba, utilizzata per la fabbricazione di candele, di vernici e di lucidi. Varie piante di questa famiglia danno un prodotto noto come avorio vegetale.

Nome scientifico: Palmae
Famiglia: Palmae
Etimologia: varia a seconda dei nomi specifici.
Habitat: flora tropicale e subtropicale con qualche rappresentante nelle zone temperate.

 

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO