Con Decreto del Presidente della Repubblica n. 3 del 27 gennaio 2009 sono state disciplinate le elezioni Europee e Amministrative dell'anno 2009 nelle giornate di sabato 6 e domenica 7 giugno
LUNEDI' 9 MARZO
(90'giorno antecedente)
Scade il termine, per i cittadini comunitari residenti, per iscriversi nelle apposite liste aggiunte al fine di esercitare il voto per i rappresentanti italiani.
GIOVEDI' 19 MARZO
(80' giorno antecedente)
Scade il termine, per i cittadini italiani temporaneamente all'estero in uno Stato dell'Unione Europea per motivi di lavoro o studio e per i loro famigliari conviventi, per presentare al Consolato competente apposita domanda diretta al Sindaco di residenza per esercitare il voto presso le sezioni istituite presso i Consolati.
GIOVEDI' 23 APRILE
(45° giorno antecedente la data delle elezioni)
Pubblicazione del manifesto di indizione dei comizi elettorali da parte dei Sindaci
MARTEDI' 28 APRILE
(40° giorno antecedente la data delle elezioni)
Dalle ore 08:00 alle ore 20:00 Inizio della presentazione, presso l'Ufficio elettorale circoscrizionale, delle candidature per l'elezione del Parlamento europeo.
MERCOLEDI' 29 APRILE
(39° giorno antecedente la data delle elezioni)
Dalle ore 08:00 alle ore 20:00 termine ultimo per la presentazione, presso l'Ufficio elettorale circoscrizionale, delle candidature per l'elezione del Parlamento europeo.
LUNEDI' 4 MAGGIO
(entro il 34° giorno antecedente la data delle elezioni)
Scadenza del termine per la presentazione delle domande di propaganda elettorale "INDIRETTA"
VENERDI' 8 MAGGIO
(30° giorno antecedente la data delle elezioni)
Ore 08:00 inizio della presentazione, alla segreteria dell'Ufficio Elettorale Centrale costituito presso il Tribunale di Ascoli Piceno, delle liste dei candidati per l'elezione del Presidente della Provincia e del Consiglio Provinciale;
Inizio del divieto della propaganda elettorale luminosa o figurativa a carattere fisso - ivi compresi i tabelloni, gli striscioni o i drappi - di ogni forma di propaganda luminosa mobile, del lancio o getto di volantini, nonché dell'uso di altoparlanti su mezzi mobili fuori dei casi disciplinati dall'art. 7, 2° comma, della Legge 24/04/1975 n. 130.
SABATO 9 MAGGIO
(29° giorno antecedente la data delle elezioni)
Ore 12:00 termine finale della presentazione, alla segreteria dell'Ufficio Elettorale Centrale costituito presso il Tribunale di Ascoli Piceno, delle liste dei candidati per l'elezione del Presidente della Provincia e del Consiglio Provinciale;
TRA MERCOLEDI' 13 E LUNEDI' 18 MAGGIO
(tra il 25° ed il 20° giorno antecedente la data delle elezioni)
Nomina degli scrutatori di seggio elettorale
SABATO 23 MAGGIO
(15° giorno antecedente la data delle elezioni)
affissione dei manifesti recanti le liste e i candidati all'elezione del Parlamento Europeo
affissione dei manifesti recanti le liste e i candidati per le elezioni Provinciali
da oggi è vietato rendere pubblico o comunque diffondere risultati di sondaggi demoscopici
Scade il termine per la presentazione della richiesta per il voto domiciliare
SABATO 6 GIUGNO
(1° giorno di votazione)
ORE 09:00 - Insediamento dei seggi
PRIMA DELL'INIZIO DELLA VOTAZIONE: Presentazione ai Presidenti degli uffici elettorali di sezione della designazione dei rappresentanti di lista (se non presentate in precedenza al Segretario Comunale)
OPERAZIONI DI VOTAZIONE: dalle ore 15:00 alle ore 22:00
DOMENICA 7 GIUGNO
(2° giorno di votazione)
OPERAZIONI DI VOTAZIONE: dalle ore 07:00 alle ore 22:00
APPENA CONCLUSE LE OPERAZIONI DI VOTAZIONE:scrutinio delle schede votate del Parlamento Europeo
LUNEDI' 8 GIUGNO
ORE 14:00:
1.prima scrutinio delle schede votate per le elezioni Provinciali
2.a seguire scrutinio delle schede votate per le elezioni Comunali
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021