Il Consorzio Bim Tronto bandisce un concorso per complessive 100 borse di studio quale contributo in conto spese sostenute per rette, spese di trasporto o libri di testo, agli studenti delle scuole Medie Superiori sia Statali che legalmente riconosciute, che a conclusione dell' anno scolastico 2018/2019, hanno ottenuto la media di almeno 7,50/10 o hanno riportato la votazione non inferiore a 86/100 agli esami di maturità e che si trovino nelle condizioni previste dal presente BANDO e REGOLAMENTO
Art. 1 Il Consorzio Bim Tronto concede n° 100 (cento) "BORSE DI STUDIO per l' anno scolastico 2018/2019 da assegnare a studenti residenti nel suddetto a.s. nel territorio del Consorzio (Comuni di: Acquasanta Terme, Arquata del Tronto, Ascoli Piceno, Castignano, Colli del Tronto, Comunanza, Force, Maltignano, Monsampolo del Tronto, Montegallo, Monteprandone, Palmiano, Roccafluvione, Rotella, San Benedetto del Tronto, Spinetoli e Venarotta) iscritti alla scuola media superiore sia statale che privata legalmente riconosciuta così distinte: a) n. 75 ( settantacinque) Borse di studio di Euro 300,00 l'una annue riservate agli studenti iscritti dal primo al quarto anno; b) n. 25 ( venticinque) Borse di studio di Euro 500,00 l'unaannue riservate agli studenti iscritti all'ultimo anno;
Art. 2 Il Consorzio BIM Tronto dispone di fondi destinati a Borse di studio per studenti di scuole medie superiori in Istituti Statali o parificati che soddisfano ai seguenti requisiti: - avere conseguito nell'anno scolastico 2018/2019 la media di almeno il 7,50/10 (con esclusione del voto di condotta, educazione fisica e religione) ed essere iscritti agli anni successivi al primo; - avere conseguito un voto non inferiore a 86/100 agli esami di maturità ; - appartenere a famiglie che risiedano in uno dei Comuni del Consorzio dal 27 novembre 2019 (tre mesi prima della scadenza della presentazione delle domande); - Non saranno ammesse domande con un reddito ISEE superiore a euro 25.000,00 relativo al nucleo familiare.
Art. 3 Le domande dei concorrenti , presentate e sottoscritte dai genitori, o gli altri soggetti che rappresentano il minore, ovvero lo stesso studente se maggiorenne, dovranno essere spedite per raccomandata o tramite posta elettronica certificata, o presentate a mano ( in tal caso sarà rilasciata ricevuta) alla Sede del Consorzio BIM entro il 28 febbraio 2020 e corredate dai seguenti documenti: 1 - Domanda e scheda tragitto scolastico (in carta libera), come da modello allegato al Bando di Concorso, da ritirare, presso una scuola superiore del territorio o scaricabile dal sito internet del Consorzio
www.bimtronto-ap.it nella sezione bandi ; 2 - Dichiarazione sostitutiva dell' atto di notorietà contenente: a) la votazione conseguita nell' anno scolastico 2018/2019 presso un istituto scolastico superiore come previsto nel precedente art. 2; b) la frequenza e l' Istituto nell' anno scolastico in corso ( 2019 / 2020) relativo all' anno successivo al primo, esclusi i richiedenti che hanno frequentato l' ultimo anno del precedente 2018/2019; c) stato di famiglia e residenza riferito a data non anteriore a mesi tre (dal 27 novembre 2019) rispetto a quella di scadenza del bando stabilita al 28 febbraio 2020; - Non saranno ammesse domande e autocertificazioni spedite dopo la data del 28 febbraio 2020; saranno escluse le autocertificazioni non sottoscritte dal richiedente; 3 - Attestazione Isee rilasciata dall' Inps per le prestazioni sociali agevolate valida dalla data del presente bando al 28-02-2020; saranno escluse le domande prive di detta attestazione Isee. 4- documento di riconoscimento valido in fotocopia sia del richiedente che del minore studente.
Art. 4 La Borsa di studio sarà assegnata a giudizio insindacabile della Commissione nominata dal Consiglio Direttivo del Consorzio BIM. Le decisioni saranno prese a maggioranza di voti. Le borse di studio saranno assegnate ai richiedenti che hanno ottenuto il maggiore punteggio e nel numero massimo di cui alle lettere a) e b) del precedente art. 1. In presenza di un numero superiore di idonei rispettivamente a 75 e 25 e con pari punteggio, le borse saranno attribuite al più anziano di età fino alla concorrenza del numero massimo di borse previste nel presente bando.
Art. 5 I criteri fondamentali per l'assegnazione delle Borse di studio sono i seguenti:
- PROFITTO scolastico :punti massimi attribuibili 7 ( sette)
- CONDIZIONE SOCIO ECONOMICA: desunta dalla dichiarazione ISEE e dal numero dei familiari a carico punti massimi attribuibili 3,5 ( tre virgola cinque);
- DISAGIO, TEMPO IMPIEGATO: desunto dalle difficoltà di accesso alla scuola il tutto valutato in base al modello informativo. Il punteggio massimo attribuibile per tale categoria è di 5 ( cinque) così attribuibili:
1. DISAGIO: per il percorso di andata e ritorno dal luogo di residenza al plesso scolastico frequentato punteggio massimo tre ( tre);
2. TEMPO IMPIEGATO giornaliero per il percorso di andata e ritorno dal luogo di residenza al plesso scolastico frequentato punteggio massimo 2 ( due). Nel caso di permanenza in un collegio scolastico si considera la distanza dal luogo di residenza al luogo di soggiorno. Le tabelle di attribuzione e ripartizione dei punteggi per ciascun criterio sono pubblicate unitamente al presente bando sul sito internet del Consorzio
www.bimtronto-ap.it nella sezione bandi.