Lo sbandieramento odierno trae origine dal «ballo dell'insegna» che si effettuava, in occasione di una solennità religiosa nel Piceno, almeno fin dal '500.
Attualmente gli sbandieratori della Quintana si esibiscono non solo durante il corteo storico e la mostra al campo dei giochi, ma ad essi è riservata una apposita gara, nei giorni precedenti la giostra.
I primi coreografi degli sbandieratori sono stati Danilo Ciampini e, successivamente, Gianni Nardoni. Dal 1988 si effettuano gare di singolo, coppia e squadra tra gli sbandieratori dei vari Sestieri.
La gara si svolge in Piazza Arringo sabato 3 e domenica 4 luglio 2010 - Ore 21.00.
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021