Venerdì 21 aprile
Dalle ore 9.30
SAAD Unicam
Aula Blu
Sede dell'Annunziata
Viale delle Rimembranze, 9
True colour. Climate and artistic performances
Camerino University - School of Architecture and Design
09.30 - Welcome coffee and networking
09.45 - Greetings
Marco Fioravanti, Major of Ascoli Piceno
Fabio Renzi, Segretario Generale di Symbola
Massimo Sargolini, SAAD Director
10.00 Federica Ottone. Intro
10.10 Students: Guido Benigni, Achille Ceccanese, Giorgia Ronco, Flavia Sinibaldi / presentation of the urban prototype TRUE COLOUR
10.30 Roberta Cocci Grifoni. Urban Physics of Colours
10.50 Giulio Vesprini. Urban Art / Artistic Performance
11:10 Jelena Brajkovic. Biophilic Art
11:30 David Calas. Urban Tactic
11:50 Emanuele Naboni. Art-ing for Climate Change
Visit to the intervention area
La Generazione Z è ora pienamente consapevole - e forse è la prima generazione a esserlo - dell'impatto globale che l'ambiente costruito contribuisce al cambiamento climatico, ai bruschi cambiamenti di temperatura localizzati e al degrado dell'ecosistema con conseguenze irreversibili come l'estinzione delle specie. La società, la cultura e la salute ne risentono pesantemente. Le città sono chiamate non solo a implementare pratiche sostenibili e rigenerative. Dovrebbero educare e dimostrare le opportunità di operazioni e installazioni che mostrano e manifestano capacità di adattamento. La sfida di ripensare la progettazione per questa complessità è stata raccolta dal Circular Climate Workshop. Il workshop internazionale prevede la progettazione e costruzione, in team con gli studenti del Master, di un prototipo 1:1, caratterizzato da arte urbana in grado di capitalizzare le dinamiche del cambiamento climatico e di ristabilire un legame positivo con i cittadini. Il prototipo vivente riattiva un frammento urbano trascurato in un cortile di Ascoli (Largo Relucenti), in prossimità del teatro Ventidio Basso. Il sito offre un'esperienza unica di coinvolgimento della comunità per sensibilizzare le persone nei confronti delle questioni climatiche e le potenzialità rigenerative dell'architettura e dell'arte. Il prototipo realizzato cerca la sintesi tra il metabolismo delle forme, la natura e i luoghi, le caratteristiche termiche dei colori della pittura, e la circolarità dei materiali utilizzati.
Ultima Modifica: 21 Aprile 2023