testata per la stampa della pagina
/
condividi

Venerdì della filosofia


Venerdì della filosofia

Dall'8 novembre al 20 dicembre alle ore 17.30
Sala Vittori Polo Culturale Sant'Agostino
Corso Mazzini, 90 - Ascoli Piceno

Torna un appuntamento pluridecennale amato e atteso dalla città, i Venerdì della Filosofia. Iniziativa nata circa vent’anni fa dalla volontà di alcuni docenti di Filosofia, di divulgare questa affascinante disciplina e avvicinare ad essa anche chi non aveva avuto una formazione specifica in tal senso. Da quel nucleo iniziale di docenti, costituito da Emilio Di Vito, Arturo Verna e Donatella Ferretti, che l’ha portata avanti negli anni , la rassegna si è arricchita di collaborazioni e presenze qualificate e molteplici. Il format è rimasto però lo stesso: linguaggio chiaro ed accessibile, mantenendo la serietà dei contenuti, e una bibliografia di riferimento per incoraggiare l’approfondimento e la riflessione. Importante e ormai strutturale è la collaborazione con la libreria Rinascita, prezioso partner per agganciare le proposte editoriali più interessanti nel campo della filosofia. L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno e dell’associazione Civiltà Picena Anche quest’anno la programmazione si presenta ricca ed interessante, a partire dall’8 novembre fino alle porte del Natale. Ad affiancare la prof.ssa Ferretti saranno docenti di discipline diverse per sviluppare un dialogo interdisciplinare su tematiche di grande interesse. Gli incontri si terranno nella Sala Vittori della Biblioteca comunale, presso il Polo sant’Agostino alle 17.30, tutti i venerdì.



 

 

Clandario degli appuntamenti


Venerdì 8 novembre - Elogio della Distopia
con Donatella Ferretti

Venerdì 15 novembre - Il sogno, tra arte e filosofia
Con Stefano Papetti

Venerdì 22 novembre - Madame Bovary, Il diritto di desiderare
Con Lucilla De Fabritiis

Venerdì 29 novembre - La frittata tecnologica inevitabile
inganni, false promess e serie opportunità della cosiddetta Intelligenza Artificiale (visti da un "umanista")
con Marco ritrecina

Venerdì 6 dicembre - La madre creatrice
con Daniela Travaglini

Venerdì 13 dicembre - L'infinito
"nessun altro problema ha mai scosso cos' profondamente l'animo umano" D. Hilbert
con Mariano Pierantozzi

Venerdì 20 dicembre - Coscienza, memoria, infinito
Una passeggiata espolrativa tra Jung e Giordano bruno
con Cesare Catà



Ultima Modifica: 22 Ottobre 2024

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO