Sarà Ascoli Piceno ad ospitare dal 31 maggio al 2 giugno l'Assemblea Generale 2013 dell' Associazione ItaliaCamp, network che unisce 70 università Italiane con Istituzioni e Imprese Paese, per promuovere un inedito processo di innovazione sociale volto a collegare chi ha una buona idea con quanti hanno il potere economico, culturale e politico di realizzarla.
L'Assemble Generale, che vedrà una pacifica invasione della città marchigiana da parte di oltre 500 soci e rilevanti esponenti delle Istituzioni e delle più importanti Imprese Paese, partner del progetto ItaliaCamp, è organizzata con la preziosa collaborazione delle istituzioni locali, quali il Comune e la Provincia di Ascoli Piceno, il sostegno determinante della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e il supporto del BIM Tronto e della BCC Picena.
Sabato 13 aprile oltre 50 delegati delle 20 sedi territoriali ItaliaCamp, tutti tra i 25 e i 35 anni e provenienti da tutte le Regioni d'Italia, si sono incontrati dapprima presso il noto caffè di Piazza del Popolo, procedendo poi con i sopralluoghi al Palazzo dei Capitani del Popolo, al Palazzo di Confindustria e al Teatro Ventidio Basso, luoghi che ospiteranno le attività e le sessioni tematiche dell'Assemblea Generale del prossimo 1 Giugno. Ai lavori di coordinamento svoltisi presso l'Hotel Casale, ha partecipato anche l'Avv. Guido Castelli, Sindaco di Ascoli, al fine di prendere parte attivamente ai lavori di preparazione dell'iniziativa che vedrà il salotto più famoso d'Italia scenario di una tre giorni ad alto profilo progettuale, a livello nazionale e internazionale. E' internazionale, infatti, la missione promossa dall'Associazione ItaliaCamp - UsaCamp -, cuore delle attività associative 2013, prevista dal 9 al 16 novembre 2013 e volta ad attrarre investimenti e proporre soluzioni di governance globale, per valorizzare le migliori idee di business e di policy che verranno raccolte nell'ambito del concorso "La tua idea per il Paese" promosso dall'Associazione ItaliaCamp.
Le progettualità verranno selezionate - grazie ad un comitato scientifico internazionale - tra quelle che perverranno, attraverso la rete, entro mercoledì 5 agosto 2013 sul sito www.italiacamp.it da università, imprese, istituzioni, associazioni e cittadini.
PROGRAMMA
La sessione plenaria dell'Assemblea (presso il Teatro Ventidio Basso) sarà aperta alle ore 11:00 dal Presidente del Senato della Repubblica Pietro Grasso e sarà coordinata da Monica Maggioni (direttore RaiNews24), che introdurrà autorevoli esponenti (leggi il programma) di istituzioni e imprese sulle prospettive di scenario: "Innovazione, occupazione e impresa".
Ospite internazionale: il Premio Nobel per la Pace Betty Williams
A seguire percorso enogastronomico, con piatti regionali e prodotti a chilometro zero, presso il Chiostro di San Francesco.
A partire dalle ore 15:00 i 4 Innovation Seminars per condividere l'inversione di tendenza avviata da ItaliaCamp: Alla Ricerca di Innovazione | I Like Green | Made in Italy | New Deal del Lavoro. Gli Innovation Seminars si svolgeranno tra Palazzo dei Capitani (Piazza del Popolo) e la sede di Confindustria (Corso Giuseppe Mazzini).
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021