Chiesa Cattedrale di Ascoli Piceno
28 maggio - 3 giugno
tutti i giorni 10.30-12.30 17,00-19.30
Venerdì 31 maggio - ore 21,00 Chiesa Cattedrale
Testimonianza di MAURICE BIGNAMI ex comandante di Prima Linea negli anni '70 convertito al cristianesimo «In un tempo nel quale Dio è diventato per molti il grande Sconosciuto e Gesù semplicemente un grande personaggio del passato» occorre «un rinnovato impulso, che punti a ciò che è essenziale della fede e della vita cristiana» (Benedetto XVI, Discorso all'assemblea generale della CEI, 24 maggio 2012).
La mostra propone un percorso che, partendo da questa «nostra situazione», intende mettere in luce i tratti essenziali della fede come una possibilità per ciascuno: «La "porta della fede" [...] è sempre aperta per noi» (Porta fidei, 1). Il titolo (e l'immagine portante della mostra), Videro e credettero, è stato suggerito dal racconto di Pietro e Giovanni che corrono al sepolcro; vedendo «le bende per terra» Giovanni «vide e credette» (cfr. Gv 20,5-8). Al tempo stesso richiama la traiettoria della convinzione maturata dagli Apostoli nella convivenza con Gesù, fino alla certezza di essere davanti a una personalità unica, dell'altro mondo: «Tu sei il Cristo, il Figlio del Dio vivente» (Mt 16,16). Il sottotitolo - La bellezza e la gioia di essere cristiani, un'espressione di Benedetto XVI - evidenzia la convenienza umana dell'incontro con Cristo, «che non toglie nulla, ma dona tutto». La mostra è suddivisa in cinque sezioni.
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021