Chi crede che il coro gospel sia una prerogativa del periodo natalizio sbaglia davvero tanto. La cultura del gospel soprattutto in Italia si è legata alla Chiesa Cristiana Evangelica e l'Asaf Gospel Choir che si esibirà domani domenica 14 luglio in Piazza del Popolo proporrà una serie di brani che coinvolgeranno il pubblico presente anche in una calda serata estiva. L'appuntamento organizzato dall'Amministrazione comunale di Ascoli Piceno, in collaborazione con l'associazione 'Il Germoglio', vuole infatti dare spazio a questo gruppo nato nell'autunno del 1998 proprio nell'ambito della Chiesa Cristiana Evangelica (Assemblee di Dio in Italia). Formato inizialmente da una ventina di elementi e sotto la direzione della signora Adelaide Bianchini il coro svolge la propria attività all'interno della chiesa locale per poi raggiungere anche le chiese consorelle con un repertorio classico evangelico. Nell'autunno del 2001, con l'arrivo di Giacomo Bleve, affiancando Adelaide, il coro ha preso un'impronta più gospel. Attualmente il coro, sotto la responsabilità di Giacomo Bleve, comprende oltre 30 voci suddivise in soprani, contralti, tenori e voci soliste, integrati da un frizzante ensemble strumentale composto da cinque musicisti: pianoforte, tastiera, chitarra, basso, batteria, sax, violino e flauto dolce. Caratteristica fondamentale di questo coro è la particolare capacità di espressione musicale che fonde una compagine corale polifonica con una band strumentale che permette arrangiamenti dai ritmi moderni, ispirati al funky, al soul, al swing e al jazz. Tra i componenti del coro si trovano ragazzi diplomati presso i Conservatori e studenti di musica e canto, cantanti che si sono contraddistinti in concorsi nazionali incidendo anche alcuni cd, e giovani che hanno intrapreso il percorso corale a livello amatoriale. Il coro si è distinto, negli anni, anche per l'internazionalità dei suoi componenti: Argentini, Australiani, Belgi, Bulgari, Romeni, Domenicani, Russi, Ecuadoregni e Italiani. 'L' Asaf Gospel Choir- ha dichiarato il Sindaco Guido Castelli - non è un semplice coro che esegue alcuni brani gospel più o meno famosi, ma è un progetto musicale e culturale. Il coro si propone, infatti, di trasmettere la vera anima del gospel, cioè quella di cantare "inni spirituali", basati su esperienze personali e che siano in grado di trasmettere un messaggio a coloro che ascoltano, per questo motivo alcuni brani sono stati tradotti e vengono eseguiti in lingua italiana. Una serata particolare che abbiamo voluto offrire ai cittadini ascolani'.
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021