17.07 h 21.30 Ascoli Piceno Teatro Romano
testo Omero
un progetto di Sergio Maifredi
produzione Teatro Possibili Liguria direzione Sergio Maifredi e Corrado d'Elia
Odissea. Un racconto mediterraneo vuole restituire alla narrazione orale, al cantore vivo e in carne ed ossa di fronte a noi, le pagine dell'Odissea che dagli anni della scuola abbiamo letto in silenzio. Questo è quanto Sergio Maifredi che ha ideato il progetto e cura la regia vuole accada nei favolosi siti archeologiciche accoglieranno gli ospiti chiamati a essere interpreti dell'opera di Omero.
L'Odissea è la prima fiction a episodi.Questa è una delle sue forze. I racconti vivono assoluti. Il "montaggio"avviene nella testa dello spettatore che può conoscere o ignorare gli episodi precedenti.
Odissea. Un racconto mediterraneo è una rotta, la rotta di Odisseo, ed è la rotta che unisce le sponde del mediterraneo da Est aOvest da Nord a Sud.
L'Odissea è un arco che scavalca le epoche. È la classicità e al tempo stesso la modernità, inventa il flash backtremila anni prima del cinema americano, cala Odisseo all'Inferno duemila anni prima di Dante. Calipso oggi scolpisce in un sms il suo ultimo pensiero per Odisseo e Odisseo twitta la strage dei Proci anziché affidarla a Femio il cantore, padre di tutti gli uffici stampa del mondo. Ma la forza dell'Odissea resta immutata.
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021