I concerti in Aditorium saranno sempre accompagnati da una degustazione di vini e prodotti offerti da aziende del territorio piceno.
Mercoledì 11.9
Auditorium Fondazione Carisap ore 20.30
Concerto di Apertura
R. Schumann, "Pezzi fantastici"
L.v. Beethoven, Sonata op.69V.
Yagling, Sonata n.2 e Sonata n.3
Jelena Očić, violoncello
Victor Chestopal, pianoforte
Venerdì 13.9
Auditorium Fondazione Carisap ore 20.30
"Cornologico"
I corni del Quartetto "Dauprat"
Pamela Lucciarini, soprano
Marco Vergini, pianoforte
Michael Flaksman, violoncello
Sabato, 14.9
Auditorium Fondazione Carisap ore 18
"Il corno ospite nella musica da camera"
Musiche di Brahms, Czerny e Zemlinski
I Corni del Quartetto Dauprat"
Susanne Rabenschlag, violino
Xhafer Xhaféri, violino
Gulnora Alimova, pianoforte
Giovedì, 19.9
Chiostro di San Tommaso, ore 18
Quintetti di Mozart e Brahms per clarinetto e archi
Andrea M.Grassi, clarinetto con gli archi del Festival
Venerdì, 20.9
Auditorium Fondazione Carisap ore 20.30
"Al pianoforte!"
I quartetti e i quintetti di Schumann e Brahms
José Gallardo, pianoforte
Marco Fiorentini, violino
Xhafer Xhaféri, violino
Vladimir Mendelssohn, viola
Jelena Očić, violoncello
Sabato, 21.9
* Foyer del Teatro "Ventidio Basso" ore 18
Brucia l'amor! Il fuoco del Tango argentino
José Gallardo, pianoforte
Jelena Očić, violoncello
Brandon Christensen, violino
Mercoledì, 25.9
Chiesa di San Benedetto Martire, ore 21
San Benedetto del Tronto (Paese Alto),
"Perle per Quartetto"
Giovedì,26.9
Villa Cicchi, ore 20
Serata enomusiculinaria:
"Vini e sapori della Francia"(a pagamento, su prenotazione)
Venerdì, 27.9
Auditorium Fondazione Carisap ore 20.30
Musique de France
Musiche di Poulenc, Debussy e Fauré
Seth Carlin, pianoforte
Brandon Christensen, violino
Rossana Cauti, viola
Michael Flaksman, violoncello
Sabato, 28.9
Auditorium Fondazione Carisap ore 18
Il canto e il pianoforte
Musiche di Beethoven, Hindemith, Hugo Wolf, Satie e Schubert
Konstantin Bogino, pianoforte
Viktor Bogino, pianoforte
Miomira Vitas, mezzosoprano
Michael Flaksman, violoncello
Lunedì, 30.9
Auditorium "Casa della Gioventú", Ascoli Piceno, ore 11* e ore 20,30
*Il matinée è riservato agli studenti
Orchestra giovanile svízzera "Birseck-Dorneck"
Direttori: Lukas Greiner e Michaela Hüttich
Con la partecipazione delle scuole a indirizzo musicale di Ascoli Piceno e di Amandola, e della corale "Cento Torri" di Ascoli Piceno
Venerdì, 4.10
Caffè Meletti, ore 20
Cena e intrattenimenti musicali con gli artisti del Festival
(a pagamento, su prenotazione)
Joanna Rot, canto
Michał Rot, pianoforte
Arina Osaki, pianoforte
Teruyoshi Shirata, violino
Michael Flaksman, violoncello
Jonathan Flaksman, violoncello
Marco Fiorentini, violino
Laura Pietrocini, pianoforte
Sabato, 5.10
Auditorium Fondazione Carisap ore 18
Concerto Finale
Parte I: recital di Joanna e Michał Rot
Musiche di Chopin e Poulenc per pianoforte e canto
Parte II: Marco Fiorentini, Laura Pietrocini e Michael Flaksman
Musiche di Brahms e altri
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021