testata per la stampa della pagina
/
condividi

Pagliare di Pantorano Stato d'Ascoli

Nell'ambito della Rassegna degli "Incontri con  gli autori" molti autori nazionali e locali hanno scelto la Biblioteca Comunale "Giulio Gabrielli" per promuovere i propri libri. Il 7  Novembre 2013, alle ore 17,00 nella Sala Bompiani, presso il Polo S. Agostino - Corso Mazzini n. 90 - sarà la volta del noto medico chirurgo ascolano dott. Giuseppe Scarpellini presentare  alla cittadinanza il proprio libro dal titolo "Pagliare di Pantorano Stato d'Ascoli. Il libro tratta della storia di Ascoli e del suo territorio nel corso di otto secoli con particolare riguardo a Pagliare, che è stato l'unico centro militare, dal '500 in poi di tutta la Valle del Tronto. Esso fu soppresso insieme a tanti altri piccolissimi Comuni dopo l'unità d'Italia. Si tratterà dell'amministrazione dei Comuni, della Guardia di Finanza e delle sue Dogane, della storia dei medici e delle farmacie, della storia delle immigrazioni della gente della montagna verso la Valle del Tronto e della grande emigrazione verso l'America. Infine si parlerà del territorio con la storia del molino ad acqua dei Conti Saladini Pilastri e della Villa dei Conti Saladini di Rovetino. Il libro, edito dalla Fondazione FRUIT ADV, sarà presentato dal Prof. Stefano Papetti, con il Patrocinio del Comune di Ascoli Piceno.

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO