testata per la stampa della pagina
/
condividi

Settimana nazionale di nati per leggere

16/24novembre - Biblioteca Comunale e Libreria Rinascita insieme per far scoprire l'amore per i libri ai più piccoli

Settimana nazionale di nati per leggere

Nati per leggere è un progetto nazionale no-profit di promozione della lettura ad alta voce, rivolto ai bambini di età compresa tra i sei mesi e i sei anni. Recenti ricerche scientifiche relative alle esperienze statunitensi, inglesi e italiane, dimostrano che i programmi di promozione della lettura in famiglia favoriscono lo sviluppo cognitivo, linguistico, relazionale ed emotivo dei bambini, ma hanno un impatto anche sul contesto più ampio della comunità coinvolta. Punto di forza di Nati per leggere è l'alleanza tra bibliotecari e pediatri. La sezione locale dell'Associazione Nati per leggere, il Comune di Ascoli Piceno con l'assessore alla Pubblica Istruzione e Biblioteche Dott.ssa Giovanna Cameli, La Biblioteca Comunale Giulio Gabrielli, la libreria Rinascita e la scuola di musica, canto, ballo e teatro per bambini Musicandia saranno unite nel corso della settimana nazionale di nati per leggere per avvicinare le famiglie alla scoperta della bellezza e dell'utilità della lettura rivolta ai piccolissimi. La settimana nazionale che andrà dal 16 al 24 novembre, il titolo della manifestazione è "Diritti alle Storie", prevede una serie di manifestazioni in tutta Italia. La nostra città parteciperà a questa festa con una serie di iniziative che vogliono essere l'inizio e la conferma di una proficua collaborazione tra gli enti preposti alle diffusione della lettura (quali la biblioteca e la libreria)  . Nel corso della settimana infatti si svolgeranno due importanti incontri. Il primo evento si terrà venerdì 22 novembre alle ora 17 presso la Biblioteca Giulio Gabrielli. L'incontro di informazione dedicato ai genitori, agli educatori e a tutti gli interessati avrà come titolo: "Leggere ai bambini: un atto d'amore che fa bene alla salute". In questo incontro si spiegherà  il "perché, il come e il cosa"  leggere ai bambini insieme alla Dott.sa Laura Olimpi, alla educatrice e esperta della biblioteca Valeria Tocchetti e ai consigli di lettura della libreria Rinascita. Il secondo incontro invece si svolgerà domenica 24 novembre dalle ore 10:30 presso la Libreria Rinascita. Qui l'evento sarà "Leggimi forte, leggimi tanto: parole, musica e libri... che gioco bellissimo!". In questa occasione si terrà una vera e propria session di letture animate  dedicate ai bambini. Ad accompagnare grandi e piccini nel mondo delle favole ci saranno oltre che la dott.sa Laura Olimpi e Valeria Tocchetti anche anche i maestri Balena (Valentina Di Emidio) e Petò (Pier Paolo Piccioni) di Musicandia che mostreranno l'importanza della musica oltre che della lettura per lo sviluppo dei bambini (occorre ricordare infatti che Nati per leggere ha creato anche una sezione collaterale chiamata Nati Per La Musica). Nel corso della manifestazione saranno presentati a tutti i genitori e ai presenti  percorsi di lettura dedicati ai piccoli che potranno scoprire i libri e le storie più belle da richiedere, a seconda della reperibilità, presso la Biblioteca o  la libreria. La mattinata si concluderà con una       merenda per i più piccoli, mentre tutti i "grandi" potranno ricevere consulenza e informazione dalle educatrici ed esperte presenti che saranno disponibili a fugare dubbi e aiutare mamme e papà a scegliere letture indimenticabili.





















 

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO