Novembre
_ domenica 17 novembre Forte Malatesta ore 16.30
Caccia al Tesoro al Forte Malatesta: nelle misteriose stanze della Fortezza i giovani partecipanti saranno coinvolti in una visita guidata animata e con l'aiuto divertenti personaggi dovranno risolvere enigmi, superare prove e sconfiggere il terribile Galeotto Malatesta.
Costo: € 5,00
Per bambini dai 6 ai 11 anni
Dicembre
_ sabato 7 dicembre Museo dell'Arte Ceramica ore 16,30
Cioccotazza: laboratorio di decorazione della ceramica e fiabe natalizie; merenda al cioccolato.
Costo bambini: € 8,00; costo accompagnatori: € 4,00
Per bambini dai 6 ai 11 anni
_ sabato 28 dicembre Pinacoteca Civica ore 16.30
Tombola per bambini: visita guidata animata con i personaggi del Natale ed estrazione della tombola a premi. Merenda.
Costo bambini: € 8,00; costo accompagnatori: € 4,00
Per bambini dai 6 ai 11 anni
_ domenica 29 dicembre Pinacoteca Civica ore 16,30
Tombola...ad arte: visita guidata ed estrazione di un'avvincente tombola ispirata alle opere esposte, premi ad arte e brindisi all'anno che verrà.
Costo: € 10.00 (ingresso, visita guidate e una cartella)
Gennaio
_ domenica 5 gennaio Forte Malatesta ore 16,30
Aspettando La Befana: fiabe animate, laboratori e animazione in attesa della Befana; distribuzione dei doni
Costo: bambini € 8,00; accompagnatori € 4,00
Per bambini dai 6 ai 11 anni
Mercoledì 20 Novembre ore 17.00 Sala Pastori, Polo Culturale S. Agostino
Stefano Papetti, curatore scientifico delle raccolte museali di Ascoli Piceno
Terraglie neoclassiche dalla collezione dei marchesi Ranieri di Sorbello
Al termine visita al Museo dell'Arte Ceramica.
Mercoledì 4 Dicembre ore 17.00 Sala Ceci, Pinacoteca Civica
Stefano Papetti, curatore scientifico delle raccolte museali di Ascoli Piceno e Adele A. Amadio, storica dell'arte
Domenico Ferri e Adolfo de Carolis: dall'Eclettismo al Liberty
Al termine visita al secondo piano della Pinacoteca Civica.
Mercoledì 11 Dicembre ore 17,00 Sala Pastori, Polo Culturale S. Agostino
Stefano Papetti, curatore scientifico delle raccolte museali di Ascoli Piceno e Nino Ricci artista
Un protagoniosta del Novecento: Osvaldo Licini
Al termine visita alla Galleria d'Arte Contemporanea O. Licini.
Sabato 14 Dicembre ore 17,00
Casa Licini, MonteVidonCorrado
Visita guidata con Stefano Papetti
Partner culturale: Italia Nostra Ascoli Piceno
Info e prenotazioni: 0736/298213 www.ascolimusei.it
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021