Domenica 30 marzo, alle ore 16.30, verrà inaugurato il nuovo parco di Porta Romana che sorge su quello che una volta era il Tirassegno. I lavori hanno interessato un'area di poco più di un ettaro, saldando così in maniera visiva, quel nuovo connubio tra la città di pietra e il verde.
Interessanti le caratteristiche del nuovo impianto (progetto dell'ing. Alberto Paradisi dello studio T.R.EN.D. Project insieme con l'arch. Silvia Giacomini e dell'arch. Pierfilippo Melchiorre del Comune, responsabile del procedimento l'ing. Vincenzo Ballatori) che ora ospita un campo di calcio a sette (in erba sintetica), un campo polifunzionale per calcetto, tennis e pallavolo (sempre in erba sintetica), due campi da bocce, una nuova struttura adibita a spogliatoi, servizi e circolo ricreativo. Inoltre è stata potenziata l'area destinata ai bambini con giochi di ultimissima generazione divisi per fasce d'età.
Ma non mancano aree destinate al libero svago, viali dove praticare lo jogging e la mountain bike. Per gli amanti dei cani, vi è anche una zona delimitata per lo sgambamento mentre tutto il verde è stato riqualificato, con nuove piantumazioni che comprendono anche degli alberi da frutto ed un ampio giardino con prato fiorito e un impianto di irrigazione alimentato dal recupero dell'acqua piovana mentre l'illuminazione pubblica dell'intera area sarà assicurata da corpi illuminanti led a basso consumo energetico.
Le ditte locali che hanno contribuito alla realizzazione del parco sono l'impresa Parissi, l'impresa Gaspari, Schiavi, Giobbi.
Il costo del progetto è di 560.000 euro di cui 250.000 impegnati dal nostro Comune, 250.000 provengono da finanziamenti ministeriali e 60.000 sono stati donati dalla famiglia Tasselli in ricordo del figlio Ugo, prematuramente scomparso, e al quale verranno intitolati gli impianti sportivi.
da: comunicato stampa pubblicato, in forma integrale.
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021