Compagnia Gli Ipocriti - REP / Gruppo Danny Rose
SERVO PER DUE
One man, two guvnors di Richard Bean
tratto da Il servitore di due padroni di Carlo Goldoni
tradotto e adattato da Pierfrancesco Favino, Paolo Sassanelli
Marit Nissen, Simonetta Solder
con Pierfrancesco Favino
e con Gruppo DANNY ROSE in o.a.
Bruno Armando, Gianluca Bazzoli
Haydée Borelli, Claudio Castrogiovanni
Pierluigi Cicchetti, Stefano Pesce
Pietro Ragusa, Diego Ribon
Eleonora Russo, Paolo Sassanelli
Chiara Tomarelli, Valentina Valsania
Luca Pirozzi chitarra, voce e banjo Luca Giacomelli chitarra e voce
Raffaele Toninelli contrabbasso e voce Emanuele Pellegrini percussioni e voce
regia Pierfrancesco Favino e Paolo Sassanelli
scene Luigi Ferrigno
costumi Alessandro Lai
luci Cesare Accetta
coreografie Fabrizio Angelini
canto Gabriele Foschi
musiche eseguite dal vivo da Orchestra Musica da Ripostiglio
con la partecipazione di Fondazione Teatro della Pergola
Una riflessione diversa su un classico del teatro, Il servitore di due padroni di Carlo Goldoni, Servo per due (One Man, Two Guvnors) nell'adattamento del noto commediografo inglese Richard Bean riadattato nella versione italiana da Pierfrancesco Favino - al quale è andato per questa interpretazione il premio Miglior Protagonista "Le Maschere del Teatro Italiano 2014" - Paolo Sassanelli, Marit Nissen e Simonetta Solder, si presenta come una commedia comica, con attori che cadono dalle scale, che sbattono le porte, che fanno battute a doppio senso e interagiscono con il pubblico. La musica è parte integrante dello spettacolo e viene eseguita dal vivo dall'Orchestra Musica da Ripostiglio, composta da quattro elementi che hanno curato anche gli arrangiamenti delle più note canzoni dell'epoca. Una perfetta combinazione di commedia visiva e verbale che ha dato vita ad uno spettacolo di grande successo.
Rimini, Pippo, moderno Arlecchino, ha appena perso il lavoro e si ritrova depresso, senza soldi e senza la possibilità di poter mangiare. Disperato, comincia a cercare un nuovo mestiere e dopo vari tentativi accetta di lavorare contemporaneamente alle dipendenze di due diversi padroni. Uno è Rocco, un piccolo malvivente del nord, padre della sua fidanzata Clarice, l'altro è Lodovico, anch'egli noto malfattore. Essere al servizio di due padroni, significherà per Pippo avere anche un doppio carico di lavoro, dovrà ricordare quali ordini e da chi gli verranno impartiti. Dopo un po' di tempo, frequentando le due case, a Pippo non mancheranno le sorprese.
Nuovi abbonamenti dal 28 ottobre . Per informazioni: biglietteria del teatro tel. 0736 244970
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021