testata per la stampa della pagina
/
condividi

La Notte dei Musei


La Notte dei Musei

Anche per il 2014 la regione Marche promuove il Grand Tour Musei in concomitanza con la Notte dei musei e la Giornata internazionale dei musei. Per l'intero fine settimana tutti i musei della Regione hanno messo in programma eventi e manifestazioni che vanno dalle mostre temporanee a tema ai concerti, dagli spettacoli di danza e teatro a letture, degustazioni, conferenze, visite guidate, laboratori. Per l'occasione i Musei Civici di Ascoli Piceno offriranno una serie di suggestivi eventi dedicati ai bambini e agli adulti, protagonisti saranno i musei più visitati e apprezzati della rete civica cittadina: il Forte Malatesta e la Pinacoteca Civica. Il programma si apre sabato 17 maggio alle 16.30 alla fortezza malatestiana con Forte Animato, un laboratorio didattico per bambini dai 5 ai 10 anni (il costo è di 4,00 euro a persona con prenotazione obbligatoria al numero 0736/298213). La lunga serata dei musei prosegue alle 19.00 con l'ingresso gratuito in Pinacoteca Civica e al Forte Malatesta; fino a mezzanotte sarà possibile effettuare visite guidate in Pinacoteca Civica (alle 20.00, 21.00 e 22.00) al costo di € 2,00; i visitatori potranno ammirare i due pannelli di Carlo Crivelli provenienti dal Museo Castello di Milano in esposizione fino al 29 giugno. A l Forte Malatesta dalle 20.30 i figuranti dellaCompagnia Fortebraccio Veregrenze (di Montegranaro) riporteranno i visitatori indietro nel tempo con "La Notte dei Longobardi ": nel suggestivo spazio del Forte sarà allestito un accampamento longobardo con personaggi in costume che illustreranno la vita, le abitudine e le tecniche di combattimento della leggendaria popolazione barbarica; in esposizione armi, utensili, monili che faranno immergere i visitatori in un mondo passato e turbolento. Alle 21.00 e alle 23.00 partiranno delle visite guidate (al costo di € 2,00 a persona) al Forte (le cui sale sono arricchite dalle opere dello scultore Giuliano Giuliani) e al Museo dell'Alto Medioevo, inaugurato nel marzo di quest'anno.  Alle 22.00 avrà inizio un evento imperdibile: i guerrieri longobardi insceneranno un avvincente combattimento con spade e scudi a cui seguirà la suggestiva rappresentazione dell'ordalia, il giudizio di dio, l'antica pratica giuridica, secondo la quale l'innocenza o la colpevolezza dell'accusato venivano determinata sottoponendo l'accusato ad una prova dolorosa o a un duello. Domenica 18 maggio in occasione della Giornata Internazionale dei Musei è previsto l'ingresso ridotto presso tutti i Musei Civici della città: Pinacoteca, Museo dell'Arte Ceramica, Galleria d'Arte Contemporanea O. Licini e Forte Malatesta. Le due giornate saranno un'occasione per ammirare la straordinaria alla ricchezza del patrimonio archeologico, storico artistico e culturale che i nostri musei civici racchiudono.
Per informazioni e prenotazioni: 0736/298213.

 

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO