Referente del Servizio Sede Regionale:Presidente Elisa Cingolani
Indirizzo: Via della Resistenza, 27/a - 62019 Recanati (MC)
Telefono: 071/7571859
Cell:3683286770
E-mail: elisacingolani@libero.it moicamarche@alice.it
Sito Internet: www.moica.it www. moica-marche.it
Referente del Servizio Sede di Ascoli: Sig.ra Giuseppina Airini
Indirizzo: Via Redipuglia ,17 - 63100 Ascoli Piceno
Telefono: 0736/251756
Descrizione del servizio erogato
Il MOICA: per la tutela dei diritti della donna in generale e in particolare della donna casalinga alla quale ha dato voce, portando alla ribalta i suoi problemi.
Il MOICAhasvolto ricerche sulle problematiche della condizione casalinga ( inserimento nel mondo del lavoro dopo aver cresciuto i figli , lavoro part-time, anziani, bambini budget familiare, ecc.)
Haorganizzato e promosso convegni nel sociale: alimentazione, consumi, acquisti, violenza femminile e minorile, droga, ambiente, salute e prevenzione. Nel settore finanziario e assicurativo, sulle Banche del Tempo, legge regionale a favore della famiglia,sicurezza in tutti icampi (casa , strada, scuola, alimentazione e sul lavoro), corsi di formazione per operatrici familiari, gestione del bilancio familiare/ bilancio sociale). Nel culturale: esposizione itinerante nella regione sulla creatività al femminile; promossorecital di poesie dialettali e in lingua; allestito mostre di pittura e fotografie ( al femminile) ; presentazione libri; ideato brochure con inserite leggi regionali e nazionali a favore della donna; convivi regionali e gite socio - culturali; incontri a cadenze mensili nelle sede con esperti in settori che ruotano intorno al pianeta donna. Obiettivo sicurezza e prevenzione in casa e nella scuola,portato avanti con diverse Amministrazioni comunali e Asur zona territoriale 7 con stampa di una brouchure " Guida ad una vita sicura in casa" offerta a tutti i cittadini e " a rischio di incidenti anche a sculola? guida ad una vita sicura a scuola". Pubblicazioni : 1992: " Moica Marche News" (importante strumento di informazione); 1999 " Guida ad una vita sicura in casa"; 2000: " Guida ad una vita sicura a scuola " e atti del convegno interregionale " La sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro"; 2001 " Le bambine e i bambini vengono dalle stelle", " Senza noia"; 2002: "C'è nonno"; 2003: " Angeli nella bufera: i bambini di ieri e di oggi di fronte alla guerra"; "Recanati monamour" ( libro fotografico); 2004: "Acqua, una sfida in famiglia"; 2005: " La gestione del bilancio familiare" con schede di rilevazione per un utilizzo pratico delle risorse; 2007: "Nelle istituzioni con ottica di genere " atti del percorso formativo finanziato dal Ministero del Lavoro comitato Pari Opportunità e Patrocinio dalla Regione Marche; 2013: " T. A. - Telefono Amico Mai più soli: pronto..... ti ascolto" " Atti del progetto sulla longevità attiva come bando regionale"
Requisiti
L'iscrizione al MOICA è aperta a tutti coloro che credono nei valori della famiglia.
Norme di riferimento
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021