testata per la stampa della pagina
/
condividi

LA FLY COMMUNICATIONS PRESENTA THE ROCKY HORROR SHOW


Il nuovo musical della compagnia ascolana in scena al Ventidio Basso il 22 novembre. 
La Fly Communications e la Scuola di Danza Lab 22 tornano insieme sulla scena ascolana con un grande musical. Appuntamento il 22 Novembre alle 21 presso il  Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno con  "The Rocky Horror Show". L'adattamento, con la regia di Christian Mosca, mantiene molti tratti distintivi dell'opera originale, portando lo spettatore a vivere un'esperienza molto particolare. "Durante la serata nulla sarà 'normale' - anticipa Mosca - dai costumi al modo di recitare, dagli atteggiamenti degli attori in scena ai temi che saranno toccati. E, motivo in più per non mancare, il tutto accadrà in un ambiente reso unico da luci ed effetti speciali che faranno immergere lo spettatore in una storia di cui lui stesso entrerà a far parte". Il musical è stato allestito in stretta collaborazione con la Scuola di Danza Lab 22  di Chiara Gricinella, coreografa dello spettacolo, consolidando una sinergia inaugurata nel 2013 con il musical "Fame".Scritto e interpretato dal cantante e attore neozelandese  Richard O'Brien e diretto dal regista australiano Jim Sherman, il musical debuttò a Londra nel 1973, portando per la prima volta a teatro ruoli eterosessuali, bisessuali e il travestitismo. La grande autoironia che accompagna i protagonisti della storia trasmette un messaggio di critica verso quei cliché normalmente classificati come  "normali". Due anni più tardi, nel 1975, fu realizzata la versione cinematografica "The Rocky Horror Picture Show", anch'essa causa di grandi polemiche nella società benpensante del tempo. Insomma, un musical che ha fatto la storia, un cult-movie che ha strabiliato milioni di spettatori grazie anche alla sua forza espressiva e alla fantastica colonna sonora (uno su tutti, l'onirico brano "The Time Warp" )Nello show targato Fly Communications, il protagonista dell'opera, il misterioso Dr. Frank-N-Furter, sarà interpretato dal performer Cesare Fabiani. Un decano delle scene che però, a dispetto della sua esperienza, ha faticato non poco a ritrovare i tratti caratteristici del padrone di casa del castello in cui i giovani Brad (Stefano Scaramucci) e Janet (Eleonora Gagliardi) saranno costretti a dimorare per una "strana notte". I testi recitati sono stati tradotti in italiano per permettere a tutti di seguire la storia, ma i brani musicali saranno cantati in inglese.La Fly Communications, citando una delle battute più famose del film, avvisa il pubblico così: "Enter at your on risk!". 

IL CAST:
 
Cesare Fabiani - Frank N' Furter
Marco Leopardi - Riff Raff
Graziano Zanche' - Dr. Scott
Stefano Scaramucci - Brad
Eleonora Gagliardi - Janet
Luca Angelini - Eddie
Paolo Bruschetti - Criminologo
Luca Carboni - Rocky
Giulia Conti - Columbia
Francesca Aquilone - Magenta
I Transilvani: Giulia Virgili, Samantha Zenobi, Daria Cappelli, Ilenia Listrani, Cristina Iannibelli, Francesca De Angelis, Chiara De Gennaro, Erika Franceschini, Anastasia Angelini, Claudia Lattanzi, Sara Scaramucci, Alessandra Mascetti, Luca Bartolini, Riccardo Fabiani, Elena Rossi.Prevendita biglietti presso la Biglietteria del Teatro Ventidio Basso (0736.244970)
Info: info@flycommunications.it
Facebook: The Rocky Horror Show
Ingresso:
Platea e I-II ord. centrale - 16 €
I-II ord. laterali e III-IV ordine - 12 €
Loggione - 8 €

 

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO